CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

lunedě 22 maggio 2023
Ancora oggi, per motivi storici e geografici, sono molte le occasioni in cui usiamo con disinvoltura i cosiddetti “latinismi”, parole o locuzioni nate nell’antica Roma e ora assimilate alla nostra parlata quotidiana – Da “post scriptum” a “sui generis”, una selezione di alcune fra le piů frequenti che potremmo riscontrare in un contesto letterario, con qualche approfondimento e curiositŕ sul loro significato…

di Eva Luna Mascolino
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

lunedě 22 maggio 2023
Da “sui generis” a “post scriptum”: espressioni latine ancora usate in ambito letterario (e non solo)
Ancora oggi, per motivi storici e geografici, sono molte le occasioni in cui usiamo con disinvoltura i cosiddetti “latinismi”, parole o locuzioni nate nell’antica Roma e ora assimilate alla nostra parlata quotidiana – Da “post scriptum” a “sui generis”, una selezione di alcune fra le piů frequenti che potremmo riscontrare in un contesto letterario, con qualche approfondimento e curiositŕ sul loro significato…

di Eva Luna Mascolino
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
12/07/2025

Cento anni fa usciva ‘La corazzata Potëmkin’. Ecco perché quello di Ejzenštejn č ancora un capolavoro

Riemerge la cittŕ perduta dei Chachapoya: scoperte oltre 100 strutture archeologiche a Gran Pajatén

Evoluzione o involuzione digitale?

Leibniz e la filosofia dell'ottimismo

Dino Campana, serenitŕ di un nevrastenico

LEGGI TUTTO