CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoledì 7 giugno 2023
Appartenevano all'Homo naledi, nostro lontano parente finora ritenuto incapace, date le dimensioni del cervello, di comportamenti complessi, come quello di seppellire i morti

di Marta Musso
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoledì 7 giugno 2023
Sono stati scoperti i luoghi di sepoltura più antichi del mondo
Appartenevano all'Homo naledi, nostro lontano parente finora ritenuto incapace, date le dimensioni del cervello, di comportamenti complessi, come quello di seppellire i morti

di Marta Musso
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
12/07/2025

Cento anni fa usciva ‘La corazzata Potëmkin’. Ecco perché quello di Ejzenštejn è ancora un capolavoro

Riemerge la città perduta dei Chachapoya: scoperte oltre 100 strutture archeologiche a Gran Pajatén

Evoluzione o involuzione digitale?

Leibniz e la filosofia dell'ottimismo

Dino Campana, serenità di un nevrastenico

LEGGI TUTTO