CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

giovedě 8 giugno 2023
Scopro Gerhard Tersteegen sfogliando un numero di “Conoscenza religiosa” del 1976. Tra un articolo di Guido Ceronetti (Postille a una versione del “Cantico dei Cantici”) e uno studio di Seyyed Hossein Nasr su L’Islam e la musica, spiccano, appunto, le “traduzioni da Gerhard Tersteegen” di Elémire Zolla. Il “mistico e poeta tedesco” – cosě la […]

Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

giovedě 8 giugno 2023
*Nascosto Amore, insondabile abisso*. Gerhard Tersteegen, il poeta folle di Dio
Scopro Gerhard Tersteegen sfogliando un numero di “Conoscenza religiosa” del 1976. Tra un articolo di Guido Ceronetti (Postille a una versione del “Cantico dei Cantici”) e uno studio di Seyyed Hossein Nasr su L’Islam e la musica, spiccano, appunto, le “traduzioni da Gerhard Tersteegen” di Elémire Zolla. Il “mistico e poeta tedesco” – cosě la […]

Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
16/09/2025

Riepilogo delle scoperte archeologiche dell’estate 2025. Tra mausolei, tribunali medievali e un’antica cittŕ sommersa

Lo sfruttamento degli animali: deforestazione, inquinamento, rifiuti e veleni

CREPE NEL PILASTRO DELLA SOCIETA’- Kit Sutherland: a proposito di “Perché Leggere Dostoevskij” di A. S. Navarro e “Costruirono i Primi Templi “di K. Schmidt

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Artů a San Galgano

LEGGI TUTTO