CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

giovedě 8 giugno 2023
Scopro Gerhard Tersteegen sfogliando un numero di “Conoscenza religiosa” del 1976. Tra un articolo di Guido Ceronetti (Postille a una versione del “Cantico dei Cantici”) e uno studio di Seyyed Hossein Nasr su L’Islam e la musica, spiccano, appunto, le “traduzioni da Gerhard Tersteegen” di Elémire Zolla. Il “mistico e poeta tedesco” – cosě la […]

Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

giovedě 8 giugno 2023
*Nascosto Amore, insondabile abisso*. Gerhard Tersteegen, il poeta folle di Dio
Scopro Gerhard Tersteegen sfogliando un numero di “Conoscenza religiosa” del 1976. Tra un articolo di Guido Ceronetti (Postille a una versione del “Cantico dei Cantici”) e uno studio di Seyyed Hossein Nasr su L’Islam e la musica, spiccano, appunto, le “traduzioni da Gerhard Tersteegen” di Elémire Zolla. Il “mistico e poeta tedesco” – cosě la […]

Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
15/07/2025

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dell’Umanitŕ: ecco di che cosa si tratta

Martin Eden, il “grande romanzo americano”

Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo

Cento anni fa usciva ‘La corazzata Potëmkin’. Ecco perché quello di Ejzenštejn č ancora un capolavoro

Riemerge la cittŕ perduta dei Chachapoya: scoperte oltre 100 strutture archeologiche a Gran Pajatén

LEGGI TUTTO