CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

martedì 13 giugno 2023
A metà tra la giocosità di Rodari e il surrealismo di Dalì, l’opera teatrale dello scrittore siciliano è una visionaria riflessione sul senso più autentico del poetare. Nella vicenda che vede diversi bizzarri personaggi confrontarsi con la caduta della luna, infatti, trova spazio la speranza che mai l’uomo smetta di coltivare questa autentica voce dell’anima

di Joshua Nicolosi
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

martedì 13 giugno 2023
La poesia tra la memoria e il cielo: Consolo, “Lunaria” e la fantasia che salva il mondo
A metà tra la giocosità di Rodari e il surrealismo di Dalì, l’opera teatrale dello scrittore siciliano è una visionaria riflessione sul senso più autentico del poetare. Nella vicenda che vede diversi bizzarri personaggi confrontarsi con la caduta della luna, infatti, trova spazio la speranza che mai l’uomo smetta di coltivare questa autentica voce dell’anima

di Joshua Nicolosi
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
17/09/2025

Riepilogo delle scoperte archeologiche dell’estate 2025. Tra mausolei, tribunali medievali e un’antica città sommersa

Lo sfruttamento degli animali: deforestazione, inquinamento, rifiuti e veleni

CREPE NEL PILASTRO DELLA SOCIETA’- Kit Sutherland: a proposito di “Perché Leggere Dostoevskij” di A. S. Navarro e “Costruirono i Primi Templi “di K. Schmidt

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Artù a San Galgano

LEGGI TUTTO