CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

venerdģ 16 giugno 2023
Col suo profondo fossato e le sue possenti mura angolari, č facile intuire la grandezza del passato di questo edificio. Oltre alle mille leggende che popolano le sue mura, sono alcuni elementi architettonici a indurre qualche riflessione sull’origine e sullo sviluppo di un fortilizio a neanche 40km dal Duomo di Milano

di Thomas Villa
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

venerdģ 16 giugno 2023
Gli enigmi e i misteri del Castello di Galliate
Col suo profondo fossato e le sue possenti mura angolari, č facile intuire la grandezza del passato di questo edificio. Oltre alle mille leggende che popolano le sue mura, sono alcuni elementi architettonici a indurre qualche riflessione sull’origine e sullo sviluppo di un fortilizio a neanche 40km dal Duomo di Milano

di Thomas Villa
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
17/09/2025

Riepilogo delle scoperte archeologiche dell’estate 2025. Tra mausolei, tribunali medievali e un’antica cittą sommersa

Lo sfruttamento degli animali: deforestazione, inquinamento, rifiuti e veleni

CREPE NEL PILASTRO DELLA SOCIETA’- Kit Sutherland: a proposito di “Perché Leggere Dostoevskij” di A. S. Navarro e “Costruirono i Primi Templi “di K. Schmidt

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Artł a San Galgano

LEGGI TUTTO