CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoledì 28 giugno 2023
"Il desiderio di fare questo film è nato dalla sensazione che Virginia Woolf avesse scritto la mia biografia 50 anni prima della mia nascita", spiega il filosofo e figura apicale nei gender studies. "Viviamo ancora in un regime politico in cui tutto ciò che non è binario è considerato una minaccia sociale. Ma le cose stanno cambiando". L'intervista esclusiva con THR Roma

di Chiara Valerio
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoledì 28 giugno 2023
*No, il mio Orlando non è Frankenstein, ma una, cento, mille realtà di oggi*. Parla Paul B. Preciado
"Il desiderio di fare questo film è nato dalla sensazione che Virginia Woolf avesse scritto la mia biografia 50 anni prima della mia nascita", spiega il filosofo e figura apicale nei gender studies. "Viviamo ancora in un regime politico in cui tutto ciò che non è binario è considerato una minaccia sociale. Ma le cose stanno cambiando". L'intervista esclusiva con THR Roma

di Chiara Valerio
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
19/07/2025

Philip K. Dick aveva ragione? No. Aveva paura. Gli scrittori non sono veggenti, ma narratori del loro tempo

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dell’Umanità: ecco di che cosa si tratta

Martin Eden, il “grande romanzo americano”

Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo

Cento anni fa usciva ‘La corazzata Potëmkin’. Ecco perché quello di Ejzenštejn è ancora un capolavoro

LEGGI TUTTO