CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Sotto il selciato, le radici di Genova
IL SECOLO XIX di domenica 16 luglio 2017
«Genua Kainua Genaua Ianua» di Piera Melli

Dal Neolitico al VII secolo dopo Cristo
L'archeologa Piera Melli racconta la città che non si vede: un saggio rigoroso che appassiona come un romanzo
di Giuseppe Marcenaro

Sbirciare la propria città dalle radici. Che è spiare Genova com'era nella notte dei tempi. Che è cercare di rendersi conto dei graduali incipit della città nei secoli tramite le pagine...

[leggi l'articolo originale su IL SECOLO XIX (PDF) ]


leggi l'articolo integrale su IL SECOLO XIX
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

IL SECOLO XIX - domenica 16 luglio 2017
«Genua Kainua Genaua Ianua» di Piera Melli

Dal Neolitico al VII secolo dopo Cristo
L'archeologa Piera Melli racconta la città che non si vede: un saggio rigoroso che appassiona come un romanzo
di Giuseppe Marcenaro

Sbirciare la propria città dalle radici. Che è spiare Genova com'era nella notte dei tempi. Che è cercare di rendersi conto dei graduali incipit della città nei secoli tramite le pagine...

[leggi l'articolo originale su IL SECOLO XIX (PDF) ]


leggi l'articolo integrale su IL SECOLO XIX
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
11/09/2025

Riepilogo delle scoperte archeologiche dell’estate 2025. Tra mausolei, tribunali medievali e un’antica cittą sommersa

Lo sfruttamento degli animali: deforestazione, inquinamento, rifiuti e veleni

CREPE NEL PILASTRO DELLA SOCIETA’- Kit Sutherland: a proposito di “Perché Leggere Dostoevskij” di A. S. Navarro e “Costruirono i Primi Templi “di K. Schmidt

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Artł a San Galgano

LEGGI TUTTO