LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Sotto il selciato, le radici di Genova
IL SECOLO XIX di domenica 16 luglio 2017
«Genua Kainua Genaua Ianua» di Piera Melli

Dal Neolitico al VII secolo dopo Cristo
L'archeologa Piera Melli racconta la città che non si vede: un saggio rigoroso che appassiona come un romanzo
di Giuseppe Marcenaro

Sbirciare la propria città dalle radici. Che è spiare Genova com'era nella notte dei tempi. Che è cercare di rendersi conto dei graduali incipit della città nei secoli tramite le pagine...

[leggi l'articolo originale su IL SECOLO XIX (PDF) ]


leggi l'articolo integrale su IL SECOLO XIX
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

IL SECOLO XIX - domenica 16 luglio 2017
«Genua Kainua Genaua Ianua» di Piera Melli

Dal Neolitico al VII secolo dopo Cristo
L'archeologa Piera Melli racconta la città che non si vede: un saggio rigoroso che appassiona come un romanzo
di Giuseppe Marcenaro

Sbirciare la propria città dalle radici. Che è spiare Genova com'era nella notte dei tempi. Che è cercare di rendersi conto dei graduali incipit della città nei secoli tramite le pagine...

[leggi l'articolo originale su IL SECOLO XIX (PDF) ]


leggi l'articolo integrale su IL SECOLO XIX
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
09/11/2025

La lingua copta, l’ultima evoluzione dell’antico egizio

L’estinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a un’incompatibilitą genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

LEGGI TUTTO