LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoledģ 12 luglio 2023
L’ex abbazia benedettina, oggi appartenente al comune di Bronte e aperta al pubblico, fu donata al celebre ammiraglio da Re Ferdinando IV di Borbone. I suoi corridoi, tra pale d’altare medievali, raffinati bassorilievi e antichi manufatti, raccontano la storia. E anche il curioso segreto che ci spiega come mai le grandi scrittrici Charlotte, Emily ed Anne posseggano quel cognome dalle tracce isolane

di Rachele Liuzzo
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoledģ 12 luglio 2023
Il Castello Nelson: un gioiello che svela l’insospettabile legame tra Sicilia e sorelle Brontė
L’ex abbazia benedettina, oggi appartenente al comune di Bronte e aperta al pubblico, fu donata al celebre ammiraglio da Re Ferdinando IV di Borbone. I suoi corridoi, tra pale d’altare medievali, raffinati bassorilievi e antichi manufatti, raccontano la storia. E anche il curioso segreto che ci spiega come mai le grandi scrittrici Charlotte, Emily ed Anne posseggano quel cognome dalle tracce isolane

di Rachele Liuzzo
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
09/11/2025

La lingua copta, l’ultima evoluzione dell’antico egizio

L’estinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a un’incompatibilitą genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

LEGGI TUTTO