CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

martedě 18 luglio 2023
Tenne in ostaggio l’attimo, Margiad Evans (1909-1958) – nom de plume di Peggy Eileen Whistler –, scrittrice di frontiera. Visse al confine fra l’Inghilterra e il Galles, la coscienza e l’incoscienza, la Natura e l’uomo, sulla linea d’ombra che disgiunge due emisferi. Nel doppio cercň l’Uno e nell’Unione vide doppio. Epilettica dall’etŕ di quarantun anni, […]

di Fabrizia Sabbatini
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

martedě 18 luglio 2023
“Tutto era ombra. Mi avventurai in profonditŕ”. Storia di Margiad Evans, l’epilettica geniale
Tenne in ostaggio l’attimo, Margiad Evans (1909-1958) – nom de plume di Peggy Eileen Whistler –, scrittrice di frontiera. Visse al confine fra l’Inghilterra e il Galles, la coscienza e l’incoscienza, la Natura e l’uomo, sulla linea d’ombra che disgiunge due emisferi. Nel doppio cercň l’Uno e nell’Unione vide doppio. Epilettica dall’etŕ di quarantun anni, […]

di Fabrizia Sabbatini
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
16/09/2025

Riepilogo delle scoperte archeologiche dell’estate 2025. Tra mausolei, tribunali medievali e un’antica cittŕ sommersa

Lo sfruttamento degli animali: deforestazione, inquinamento, rifiuti e veleni

CREPE NEL PILASTRO DELLA SOCIETA’- Kit Sutherland: a proposito di “Perché Leggere Dostoevskij” di A. S. Navarro e “Costruirono i Primi Templi “di K. Schmidt

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Artů a San Galgano

LEGGI TUTTO