CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

martedě 18 luglio 2023
Tenne in ostaggio l’attimo, Margiad Evans (1909-1958) – nom de plume di Peggy Eileen Whistler –, scrittrice di frontiera. Visse al confine fra l’Inghilterra e il Galles, la coscienza e l’incoscienza, la Natura e l’uomo, sulla linea d’ombra che disgiunge due emisferi. Nel doppio cercň l’Uno e nell’Unione vide doppio. Epilettica dall’etŕ di quarantun anni, […]

di Fabrizia Sabbatini
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

martedě 18 luglio 2023
“Tutto era ombra. Mi avventurai in profonditŕ”. Storia di Margiad Evans, l’epilettica geniale
Tenne in ostaggio l’attimo, Margiad Evans (1909-1958) – nom de plume di Peggy Eileen Whistler –, scrittrice di frontiera. Visse al confine fra l’Inghilterra e il Galles, la coscienza e l’incoscienza, la Natura e l’uomo, sulla linea d’ombra che disgiunge due emisferi. Nel doppio cercň l’Uno e nell’Unione vide doppio. Epilettica dall’etŕ di quarantun anni, […]

di Fabrizia Sabbatini
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
18/07/2025

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dell’Umanitŕ: ecco di che cosa si tratta

Martin Eden, il “grande romanzo americano”

Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo

Cento anni fa usciva ‘La corazzata Potëmkin’. Ecco perché quello di Ejzenštejn č ancora un capolavoro

Riemerge la cittŕ perduta dei Chachapoya: scoperte oltre 100 strutture archeologiche a Gran Pajatén

LEGGI TUTTO