LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

giovedì 27 luglio 2023
Ad aver percepito con acuta sensibilità il radicale mutamento sociale e di mentalità che si manifestò tra gli anni Quaranta e Sessanta è certamente Vittorio Sereni, che con Gli strumenti umani (1965) rappresentò tutte quelle contraddizioni e angosce...

di Alessandro Pasini
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

giovedì 27 luglio 2023
Vittorio Sereni, chi era?
Ad aver percepito con acuta sensibilità il radicale mutamento sociale e di mentalità che si manifestò tra gli anni Quaranta e Sessanta è certamente Vittorio Sereni, che con Gli strumenti umani (1965) rappresentò tutte quelle contraddizioni e angosce...

di Alessandro Pasini
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
09/11/2025

La lingua copta, l’ultima evoluzione dell’antico egizio

L’estinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a un’incompatibilità genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

LEGGI TUTTO