CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

IUS LAW WEB RADIO: Recensione di «Le corti marziali di Salņ»
 di giovedģ 13 aprile 2017
tn_le-corti.jpg

I Pomeriggi Letterari di Storia

Chi erano i giudici che componevano le corti marziali della Repubblica di Salò? Da dove venivano e quale è stato il loro destino? Chi erano i condannati e quali pene erano inflitte per i loro delitti? Lo studio delle carte e dei documenti messi a disposizione dall’Archivio di Stato di Milano ha consentito di rispondere a queste e tante altre domande.

Gli storici Mimmo Franzinelli e Luigi Bruti Liberati presentano, insieme con l’Autore, il libro di Samuele Tieghi, Le corti marziali di Salò, Oltre Edizioni.

In collaborazione con l’Archivio di Stato di Milano, un evento di BookCity Milano #BCM16. A cura di Clara Mazzarella e Il Paese dei Gatti. Regia Adelperio de Negri di San Pietro.

ascolta la recensione a questo link:
#iPomeriggiLetterari di Storia - presentazione del libro Le corti marziali di Salò.

[ascolta la recensione su IUS LAW (WEB) ]
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

 - giovedģ 13 aprile 2017
tn_le-corti.jpg

I Pomeriggi Letterari di Storia

Chi erano i giudici che componevano le corti marziali della Repubblica di Salò? Da dove venivano e quale è stato il loro destino? Chi erano i condannati e quali pene erano inflitte per i loro delitti? Lo studio delle carte e dei documenti messi a disposizione dall’Archivio di Stato di Milano ha consentito di rispondere a queste e tante altre domande.

Gli storici Mimmo Franzinelli e Luigi Bruti Liberati presentano, insieme con l’Autore, il libro di Samuele Tieghi, Le corti marziali di Salò, Oltre Edizioni.

In collaborazione con l’Archivio di Stato di Milano, un evento di BookCity Milano #BCM16. A cura di Clara Mazzarella e Il Paese dei Gatti. Regia Adelperio de Negri di San Pietro.

ascolta la recensione a questo link:
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
04/09/2025

CREPE NEL PILASTRO DELLA SOCIETA’- Kit Sutherland: a proposito di “Perché Leggere Dostoevskij” di A. S. Navarro e “Costruirono i Primi Templi “di K. Schmidt

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Artł a San Galgano

Antigone, le forme del potere e gli abbandonati da Dio e dagli uomini: intorno al “Contro Antigone” di Eva Cantarella

Philip K. Dick aveva ragione? No. Aveva paura. Gli scrittori non sono veggenti, ma narratori del loro tempo

LEGGI TUTTO