CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoledģ 2 agosto 2023
Curiosa la storia dei gemelli Vaughan. Nati nell’aprile del 1621, da famiglia gallese di alto lignaggio, entrambi frequentarono il Jesus College, a Oxford. Henry, il poeta, si volse a studi medici; Thomas, l’esoterista, maneggiava i testi di Cornelio Agrippa e di Paracelso, citava Pico della Mirandola e il De Harmonia Mundi di Giorgio Veneto; si […]

di Redazione
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoledģ 2 agosto 2023
“Oscuritą profonda, che abbaglia”. Henry Vaughan, il poeta amato da Philip K. Dick
Curiosa la storia dei gemelli Vaughan. Nati nell’aprile del 1621, da famiglia gallese di alto lignaggio, entrambi frequentarono il Jesus College, a Oxford. Henry, il poeta, si volse a studi medici; Thomas, l’esoterista, maneggiava i testi di Cornelio Agrippa e di Paracelso, citava Pico della Mirandola e il De Harmonia Mundi di Giorgio Veneto; si […]

di Redazione
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
15/09/2025

Riepilogo delle scoperte archeologiche dell’estate 2025. Tra mausolei, tribunali medievali e un’antica cittą sommersa

Lo sfruttamento degli animali: deforestazione, inquinamento, rifiuti e veleni

CREPE NEL PILASTRO DELLA SOCIETA’- Kit Sutherland: a proposito di “Perché Leggere Dostoevskij” di A. S. Navarro e “Costruirono i Primi Templi “di K. Schmidt

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Artł a San Galgano

LEGGI TUTTO