CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoledė 2 agosto 2023
Accade spesso, agli accademici, di appassionarsi cosė tanto al mondo studiato da volerlo inventare, tradurre in materia romanzesca. Come se l’assidua frequentazione, via libro, di una data epoca inoculasse il desiderio di rievocarla, di farla conoscere agli altri per raccontare di un innamoramento, un fascino subėto

di Gianluca Della Corte
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoledė 2 agosto 2023
Non era la volta: memorie di romanzi in un romanzo di memorie
Accade spesso, agli accademici, di appassionarsi cosė tanto al mondo studiato da volerlo inventare, tradurre in materia romanzesca. Come se l’assidua frequentazione, via libro, di una data epoca inoculasse il desiderio di rievocarla, di farla conoscere agli altri per raccontare di un innamoramento, un fascino subėto

di Gianluca Della Corte
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
16/09/2025

Riepilogo delle scoperte archeologiche dell’estate 2025. Tra mausolei, tribunali medievali e un’antica cittā sommersa

Lo sfruttamento degli animali: deforestazione, inquinamento, rifiuti e veleni

CREPE NEL PILASTRO DELLA SOCIETA’- Kit Sutherland: a proposito di “Perché Leggere Dostoevskij” di A. S. Navarro e “Costruirono i Primi Templi “di K. Schmidt

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Artų a San Galgano

LEGGI TUTTO