CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

venerdì 4 agosto 2023
Quella per Vasco Pratolini (1913-1991) è stata una delle mie prime cotte letterarie, nata senza sapere bene perché, irrazionale e assoluta, come si conviene a ogni cotta degna di questo nome presa negli anni dell’adolescenza. Ero al liceo e trovai i suoi romanzi nella libreria di mio padre, editi nella vecchia collana Mondadori dei Narratori […]

di Silvano Calzini
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

venerdì 4 agosto 2023
Il primo amore non si scorda mai: Vasco Pratolini, uno sconfitto di genio
Quella per Vasco Pratolini (1913-1991) è stata una delle mie prime cotte letterarie, nata senza sapere bene perché, irrazionale e assoluta, come si conviene a ogni cotta degna di questo nome presa negli anni dell’adolescenza. Ero al liceo e trovai i suoi romanzi nella libreria di mio padre, editi nella vecchia collana Mondadori dei Narratori […]

di Silvano Calzini
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
18/07/2025

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dell’Umanità: ecco di che cosa si tratta

Martin Eden, il “grande romanzo americano”

Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo

Cento anni fa usciva ‘La corazzata Potëmkin’. Ecco perché quello di Ejzenštejn è ancora un capolavoro

Riemerge la città perduta dei Chachapoya: scoperte oltre 100 strutture archeologiche a Gran Pajatén

LEGGI TUTTO