CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

venerdì 4 agosto 2023
Quella per Vasco Pratolini (1913-1991) è stata una delle mie prime cotte letterarie, nata senza sapere bene perché, irrazionale e assoluta, come si conviene a ogni cotta degna di questo nome presa negli anni dell’adolescenza. Ero al liceo e trovai i suoi romanzi nella libreria di mio padre, editi nella vecchia collana Mondadori dei Narratori […]

di Silvano Calzini
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

venerdì 4 agosto 2023
Il primo amore non si scorda mai: Vasco Pratolini, uno sconfitto di genio
Quella per Vasco Pratolini (1913-1991) è stata una delle mie prime cotte letterarie, nata senza sapere bene perché, irrazionale e assoluta, come si conviene a ogni cotta degna di questo nome presa negli anni dell’adolescenza. Ero al liceo e trovai i suoi romanzi nella libreria di mio padre, editi nella vecchia collana Mondadori dei Narratori […]

di Silvano Calzini
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
15/09/2025

Riepilogo delle scoperte archeologiche dell’estate 2025. Tra mausolei, tribunali medievali e un’antica città sommersa

Lo sfruttamento degli animali: deforestazione, inquinamento, rifiuti e veleni

CREPE NEL PILASTRO DELLA SOCIETA’- Kit Sutherland: a proposito di “Perché Leggere Dostoevskij” di A. S. Navarro e “Costruirono i Primi Templi “di K. Schmidt

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Artù a San Galgano

LEGGI TUTTO