CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoledě 13 settembre 2023
La vicenda di Aleksandr Dobroljubov č inconcepibile se la leggiamo con i codici della letteratura occidentale. Protagonista del decadentismo russo, provocatore impenitente, elegante flâneur negli androni del proprio ego, Dobroljubov, nel 1896 – aveva vent’anni –, mollň tutto & tutti, si ritirň in monastero, alle Solovki, per darsi, poi, schifato perfino dalla vita monastica – […]

di Redazione
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoledě 13 settembre 2023
“Lode della vita povera. Non siamo che miseri vagabondi della terra”. Aleksandr Dobroljubov, il Rimbaud russo
La vicenda di Aleksandr Dobroljubov č inconcepibile se la leggiamo con i codici della letteratura occidentale. Protagonista del decadentismo russo, provocatore impenitente, elegante flâneur negli androni del proprio ego, Dobroljubov, nel 1896 – aveva vent’anni –, mollň tutto & tutti, si ritirň in monastero, alle Solovki, per darsi, poi, schifato perfino dalla vita monastica – […]

di Redazione
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
14/09/2025

Riepilogo delle scoperte archeologiche dell’estate 2025. Tra mausolei, tribunali medievali e un’antica cittŕ sommersa

Lo sfruttamento degli animali: deforestazione, inquinamento, rifiuti e veleni

CREPE NEL PILASTRO DELLA SOCIETA’- Kit Sutherland: a proposito di “Perché Leggere Dostoevskij” di A. S. Navarro e “Costruirono i Primi Templi “di K. Schmidt

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Artů a San Galgano

LEGGI TUTTO