CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

sabato 16 settembre 2023
I Vangeli non sono scritti nella lingua che parlava Gesů. L’ebreo Paolo, nato a Tarso, il ‘fondatore’ del cristianesimo, scrive in greco, la lingua franca dell’epoca. Il cristianesimo, in sostanza, nasce straniero, mendicante di linguaggio, in mancanza. Le parole di Gesů ci giungono tradotte/tradite: il bacio di Giuda ne č la serratura, come quello – […]

di Redazione
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

sabato 16 settembre 2023
“Ho approfondito il mio cuore per le vie della grazia”. La poetica mistica di Abraham Abulafia
I Vangeli non sono scritti nella lingua che parlava Gesů. L’ebreo Paolo, nato a Tarso, il ‘fondatore’ del cristianesimo, scrive in greco, la lingua franca dell’epoca. Il cristianesimo, in sostanza, nasce straniero, mendicante di linguaggio, in mancanza. Le parole di Gesů ci giungono tradotte/tradite: il bacio di Giuda ne č la serratura, come quello – […]

di Redazione
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
14/07/2025

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dell’Umanitŕ: ecco di che cosa si tratta

Martin Eden, il “grande romanzo americano”

Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo

Cento anni fa usciva ‘La corazzata Potëmkin’. Ecco perché quello di Ejzenštejn č ancora un capolavoro

Riemerge la cittŕ perduta dei Chachapoya: scoperte oltre 100 strutture archeologiche a Gran Pajatén

LEGGI TUTTO