CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

domenica 17 settembre 2023
Lingua mortal non dice; quel ch’io sentivo in seno. Un verso improvviso, ritornato dalla memoria. La falce di quel mortal vicino alla lingua, come l’ultimo vertice acuto della scala di un pianoforte, quasi mortil. Vengono in mente le solite considerazioni sul latino lingua morta e il Dante padre della attuale lingua italiana. Poi mi chiedo: […]

di Francesca Serragnoli
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

domenica 17 settembre 2023
“Quando metto il cadavere della parola cuore in una poesia, quel cadavere, alla fine, sono io”. Appunti sulla morte della lingua
Lingua mortal non dice; quel ch’io sentivo in seno. Un verso improvviso, ritornato dalla memoria. La falce di quel mortal vicino alla lingua, come l’ultimo vertice acuto della scala di un pianoforte, quasi mortil. Vengono in mente le solite considerazioni sul latino lingua morta e il Dante padre della attuale lingua italiana. Poi mi chiedo: […]

di Francesca Serragnoli
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
14/09/2025

Riepilogo delle scoperte archeologiche dell’estate 2025. Tra mausolei, tribunali medievali e un’antica cittą sommersa

Lo sfruttamento degli animali: deforestazione, inquinamento, rifiuti e veleni

CREPE NEL PILASTRO DELLA SOCIETA’- Kit Sutherland: a proposito di “Perché Leggere Dostoevskij” di A. S. Navarro e “Costruirono i Primi Templi “di K. Schmidt

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Artł a San Galgano

LEGGI TUTTO