CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

martedì 19 settembre 2023
Abbiamo comunque esplorato il margine in lungo e in largo, e possiamo porci la domanda finale: come misurare l’apporto di verità di un’opera letteraria, quando all’uomo pare ormai sottratta ogni certezza in merito a ciò che definiamo storia, mondo, realtà (o meglio ancora, il reale)? Come ricongiungere bellezza e verità, in termini credibili e aperti? […]

di Redazione
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

martedì 19 settembre 2023
Al confine di noi stessi. “Studio di un angelo”. Un racconto
Abbiamo comunque esplorato il margine in lungo e in largo, e possiamo porci la domanda finale: come misurare l’apporto di verità di un’opera letteraria, quando all’uomo pare ormai sottratta ogni certezza in merito a ciò che definiamo storia, mondo, realtà (o meglio ancora, il reale)? Come ricongiungere bellezza e verità, in termini credibili e aperti? […]

di Redazione
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
14/07/2025

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dell’Umanità: ecco di che cosa si tratta

Martin Eden, il “grande romanzo americano”

Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo

Cento anni fa usciva ‘La corazzata Potëmkin’. Ecco perché quello di Ejzenštejn è ancora un capolavoro

Riemerge la città perduta dei Chachapoya: scoperte oltre 100 strutture archeologiche a Gran Pajatén

LEGGI TUTTO