CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

sabato 23 settembre 2023
Nato a Helpston, Cambridgeshire, nell’estate del 1793 – sulle sue poesie gravano immagini estive, splendori all’orlo della marcescenza – John Clare, riconosciuto “il poeta romantico quintessenziale” (cosě William Howard sul Dictionary of Literary Biography), č, in realtŕ, tra i grandi poeti inglesi del Novecento. Che vuol dire? Che vale per John Clare quanto accadde a […]

di Redazione
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

sabato 23 settembre 2023
“Desidero spazi che l’uomo non ha mai toccato”. Storia di John Clare, il poeta che diventň matto
Nato a Helpston, Cambridgeshire, nell’estate del 1793 – sulle sue poesie gravano immagini estive, splendori all’orlo della marcescenza – John Clare, riconosciuto “il poeta romantico quintessenziale” (cosě William Howard sul Dictionary of Literary Biography), č, in realtŕ, tra i grandi poeti inglesi del Novecento. Che vuol dire? Che vale per John Clare quanto accadde a […]

di Redazione
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
15/09/2025

Riepilogo delle scoperte archeologiche dell’estate 2025. Tra mausolei, tribunali medievali e un’antica cittŕ sommersa

Lo sfruttamento degli animali: deforestazione, inquinamento, rifiuti e veleni

CREPE NEL PILASTRO DELLA SOCIETA’- Kit Sutherland: a proposito di “Perché Leggere Dostoevskij” di A. S. Navarro e “Costruirono i Primi Templi “di K. Schmidt

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Artů a San Galgano

LEGGI TUTTO