CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

domenica 24 settembre 2023
C’č un pezzo di storia d’Italia che rimane ancora oggi poco conosciuto. Eppure č fondamentale perché miccia che ha innescato il, una volta tanto celebrato, Rinascimento Italiano. Molti si affastellano per vederne i frutti: sono le migliaia di turisti che quotidianamente porto in tour nelle piazze italiane

di Sandro Farinelli
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

domenica 24 settembre 2023
L'ultimo imperatore d'Oriente
C’č un pezzo di storia d’Italia che rimane ancora oggi poco conosciuto. Eppure č fondamentale perché miccia che ha innescato il, una volta tanto celebrato, Rinascimento Italiano. Molti si affastellano per vederne i frutti: sono le migliaia di turisti che quotidianamente porto in tour nelle piazze italiane

di Sandro Farinelli
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
15/09/2025

Riepilogo delle scoperte archeologiche dell’estate 2025. Tra mausolei, tribunali medievali e un’antica cittŕ sommersa

Lo sfruttamento degli animali: deforestazione, inquinamento, rifiuti e veleni

CREPE NEL PILASTRO DELLA SOCIETA’- Kit Sutherland: a proposito di “Perché Leggere Dostoevskij” di A. S. Navarro e “Costruirono i Primi Templi “di K. Schmidt

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Artů a San Galgano

LEGGI TUTTO