CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

martedì 26 settembre 2023
Lunedì 16 luglio si è tenuta la presentazione de L’avventurosa storia della Radio pubblica italiana.
Organizzata da I luoghi della scrittura unitamente alla Fondazione Libero Bizzarri la presentazione si è svolta nell’ambito della Rassegna Estate Doc tra libri e cinema documentario, rassegna che si è tenuta dal 16 al 18 luglio presso la Palazzina azzurra di San Benedetto del Tronto.
La serata è stata moderata dal giornalista Daniele Andreani di Tv Centro Marche.

di Massimo Emanuelli
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

martedì 26 settembre 2023
L'avventurosa storia della radio pubblica italiana - presentazione San Benedetto del Tronto
Lunedì 16 luglio si è tenuta la presentazione de L’avventurosa storia della Radio pubblica italiana.
Organizzata da I luoghi della scrittura unitamente alla Fondazione Libero Bizzarri la presentazione si è svolta nell’ambito della Rassegna Estate Doc tra libri e cinema documentario, rassegna che si è tenuta dal 16 al 18 luglio presso la Palazzina azzurra di San Benedetto del Tronto.
La serata è stata moderata dal giornalista Daniele Andreani di Tv Centro Marche.

di Massimo Emanuelli
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
11/05/2025

Scismi, asini e un cadavere: l'antipapa e la storia dei pontefici illegittimi

Supervulcano di Yellowstone, abbiamo trovato il "tappo" che gli impedisce di eruttare

200 Teorie sulla Coscienza: Nuove Scoperte e Dibattiti

Chi erano i Piceni? Svelato il loro DNA

“Digenis Akritas” o dell’epica anarchica bizantina

LEGGI TUTTO