CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Detenuti, č possibile un nuovo corso di vita
L'ECO DI BERGAMO di lunedģ 26 febbraio 2018
«Carcere e fede» di Virglio Balducchi

di Giulio Brotti
L'INTERVISA A DON VIRGILIO BALDUCCHI, già ispettore generale dei cappellani delle carceri italiane

La Chiesa cattolica, tra le sette opere di misericordia corporale, comprende il «visitare i carcerati»; a livello giuridico, invece, l'articolo 26 dell'ordinamento penitenziario italiano sancisce che «i detenuti e gli internati hanno libertà di professare la propria fede religiosa, di istruirsi in essa e di praticarne il culto». Ha per titolo «Carcere e Fede. Il Padre libera i prigionieri» (Oltre Edizioni, pp. 88,10 euro) un recente volume di don Virgilio Balducchi, che per più di un ventennio


leggi l'articolo integrale su L'ECO DI BERGAMO
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

L'ECO DI BERGAMO - lunedģ 26 febbraio 2018
«Carcere e fede» di Virglio Balducchi

di Giulio Brotti
L'INTERVISA A DON VIRGILIO BALDUCCHI, già ispettore generale dei cappellani delle carceri italiane

La Chiesa cattolica, tra le sette opere di misericordia corporale, comprende il «visitare i carcerati»; a livello giuridico, invece, l'articolo 26 dell'ordinamento penitenziario italiano sancisce che «i detenuti e gli internati hanno libertà di professare la propria fede religiosa, di istruirsi in essa e di praticarne il culto». Ha per titolo «Carcere e Fede. Il Padre libera i prigionieri» (Oltre Edizioni, pp. 88,10 euro) un recente volume di don Virgilio Balducchi, che per più di un ventennio


leggi l'articolo integrale su L'ECO DI BERGAMO
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
11/09/2025

Riepilogo delle scoperte archeologiche dell’estate 2025. Tra mausolei, tribunali medievali e un’antica cittą sommersa

Lo sfruttamento degli animali: deforestazione, inquinamento, rifiuti e veleni

CREPE NEL PILASTRO DELLA SOCIETA’- Kit Sutherland: a proposito di “Perché Leggere Dostoevskij” di A. S. Navarro e “Costruirono i Primi Templi “di K. Schmidt

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Artł a San Galgano

LEGGI TUTTO