CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

sabato 30 settembre 2023
Quando la bellezza è un affronto
Medusa, particolare della statua di Luciano Garbati. Ogni donna è attraente finché l'invidia e la possessività che la circondano non la trasformano in una gorgone vendicativa e disumanizzata. Mostrandoci il lato oscuro della bellezza, quando non è altro che un affronto. Dopo aver conosciuto la storia completa di Medusa, pensi ancora che sia un mostro malvagio e senza scrupoli che agisce senza compassione?

di María Ester González Cereceda
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

sabato 30 settembre 2023
Medusa
Quando la bellezza è un affronto
Medusa, particolare della statua di Luciano Garbati. Ogni donna è attraente finché l'invidia e la possessività che la circondano non la trasformano in una gorgone vendicativa e disumanizzata. Mostrandoci il lato oscuro della bellezza, quando non è altro che un affronto. Dopo aver conosciuto la storia completa di Medusa, pensi ancora che sia un mostro malvagio e senza scrupoli che agisce senza compassione?

di María Ester González Cereceda
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
14/09/2025

Riepilogo delle scoperte archeologiche dell’estate 2025. Tra mausolei, tribunali medievali e un’antica città sommersa

Lo sfruttamento degli animali: deforestazione, inquinamento, rifiuti e veleni

CREPE NEL PILASTRO DELLA SOCIETA’- Kit Sutherland: a proposito di “Perché Leggere Dostoevskij” di A. S. Navarro e “Costruirono i Primi Templi “di K. Schmidt

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Artù a San Galgano

LEGGI TUTTO