LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

sabato 7 ottobre 2023
A Benjamin Labatut piace lo scontro. Gli piacciono i no, per intenzione conoscitiva. Dice: “Nella conoscenza esoterica la contraddizione č la piů alta forma di sapienza”. Segue quella linea. A guardarlo sembra un elfo: un bel viso furbo, occhi scuri mai fermi, capelli corvini quasi a nuvola (li riavvia spesso, tipo ex bella che si […]

di Bruno Giurato
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

sabato 7 ottobre 2023
“Non mi interessa la scienza, ma la pazzia che proviene dalla ragione”. Dialogo con Benjamin Labatut, un elfo
A Benjamin Labatut piace lo scontro. Gli piacciono i no, per intenzione conoscitiva. Dice: “Nella conoscenza esoterica la contraddizione č la piů alta forma di sapienza”. Segue quella linea. A guardarlo sembra un elfo: un bel viso furbo, occhi scuri mai fermi, capelli corvini quasi a nuvola (li riavvia spesso, tipo ex bella che si […]

di Bruno Giurato
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
08/11/2025

La lingua copta, l’ultima evoluzione dell’antico egizio

L’estinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a un’incompatibilitŕ genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

LEGGI TUTTO