LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

sabato 14 ottobre 2023
C’è Gabriel García Márquez che getta in alto le braccia, accolto dagli applausi all’entrata nella sala della premiazione: è il 10 dicembre 1982. C’è il poeta greco Odysseas Elytīs, oggi dimenticato, mentre riceve la Medaglia dal direttore della Fondazione Nobel alle prove generali della cerimonia: siamo nel 1979

di Luigi Mascheroni
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

sabato 14 ottobre 2023
Facce da Nobel. Dal “contadino” William Faulkner alla “foglia al vento” Grazia Deledda: il catalogo è questo!
C’è Gabriel García Márquez che getta in alto le braccia, accolto dagli applausi all’entrata nella sala della premiazione: è il 10 dicembre 1982. C’è il poeta greco Odysseas Elytīs, oggi dimenticato, mentre riceve la Medaglia dal direttore della Fondazione Nobel alle prove generali della cerimonia: siamo nel 1979

di Luigi Mascheroni
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
08/11/2025

La lingua copta, l’ultima evoluzione dell’antico egizio

L’estinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a un’incompatibilità genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

LEGGI TUTTO