LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Silvio Ferrari accademico nazionale della Croazia
IL SECOLO XIX di domenica 10 giugno 2018
Silvio Ferrari accademico nazionale della Croazia

di Ros.Gal.
Riconoscimento a Zagabria per l'attività di traduttore

CAMOGLI. Silvio Ferrari è stato nominato embro dell'Accademia nazionale croata di Arte e Scienza. «Sono onorato», il commento del professor Ferrari che giovedì prossimo 14 giugno, sarà a Zagabria per la cerimonia. Arrivato a Camogli (dove ha messo radici) da bambino, riceve ora il prestigioso riconoscimento dal suo Paese natale per l'attività di traduttore dalle lingue bosniaca, croata e serba iniziata negli anni Settanta, per Feltrinelli, Einaudi, Garzanti e per la genovese San Marco dei Giustiniani, tra le altre case editrici. Più di cinquanta autori di espressioni poetico-letterarie eterogenee, da Predrag Matvejevi a Miroslav Krleza, da Fabrio Nedjeljko (uno dei lavori più recenti è "L'esercizio della vita", la storia della città di Fiume in epoca moderna, per la casa editrice Oltre, di Paolo Paganetto, di Sestri Levante)


leggi l'articolo integrale su IL SECOLO XIX
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

IL SECOLO XIX - domenica 10 giugno 2018
Silvio Ferrari accademico nazionale della Croazia

di Ros.Gal.
Riconoscimento a Zagabria per l'attività di traduttore

CAMOGLI. Silvio Ferrari è stato nominato embro dell'Accademia nazionale croata di Arte e Scienza. «Sono onorato», il commento del professor Ferrari che giovedì prossimo 14 giugno, sarà a Zagabria per la cerimonia. Arrivato a Camogli (dove ha messo radici) da bambino, riceve ora il prestigioso riconoscimento dal suo Paese natale per l'attività di traduttore dalle lingue bosniaca, croata e serba iniziata negli anni Settanta, per Feltrinelli, Einaudi, Garzanti e per la genovese San Marco dei Giustiniani, tra le altre case editrici. Più di cinquanta autori di espressioni poetico-letterarie eterogenee, da Predrag Matvejevi a Miroslav Krleza, da Fabrio Nedjeljko (uno dei lavori più recenti è "L'esercizio della vita", la storia della città di Fiume in epoca moderna, per la casa editrice Oltre, di Paolo Paganetto, di Sestri Levante)


leggi l'articolo integrale su IL SECOLO XIX
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
08/11/2025

La lingua copta, lultima evoluzione dellantico egizio

Lestinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a unincompatibilit genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

LEGGI TUTTO