CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Silvio Ferrari accademico nazionale della Croazia
IL SECOLO XIX di domenica 10 giugno 2018
Silvio Ferrari accademico nazionale della Croazia

di Ros.Gal.
Riconoscimento a Zagabria per l'attività di traduttore

CAMOGLI. Silvio Ferrari è stato nominato embro dell'Accademia nazionale croata di Arte e Scienza. «Sono onorato», il commento del professor Ferrari che giovedì prossimo 14 giugno, sarà a Zagabria per la cerimonia. Arrivato a Camogli (dove ha messo radici) da bambino, riceve ora il prestigioso riconoscimento dal suo Paese natale per l'attività di traduttore dalle lingue bosniaca, croata e serba iniziata negli anni Settanta, per Feltrinelli, Einaudi, Garzanti e per la genovese San Marco dei Giustiniani, tra le altre case editrici. Più di cinquanta autori di espressioni poetico-letterarie eterogenee, da Predrag Matvejevi a Miroslav Krleza, da Fabrio Nedjeljko (uno dei lavori più recenti è "L'esercizio della vita", la storia della città di Fiume in epoca moderna, per la casa editrice Oltre, di Paolo Paganetto, di Sestri Levante)


leggi l'articolo integrale su IL SECOLO XIX
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

IL SECOLO XIX - domenica 10 giugno 2018
Silvio Ferrari accademico nazionale della Croazia

di Ros.Gal.
Riconoscimento a Zagabria per l'attività di traduttore

CAMOGLI. Silvio Ferrari è stato nominato embro dell'Accademia nazionale croata di Arte e Scienza. «Sono onorato», il commento del professor Ferrari che giovedì prossimo 14 giugno, sarà a Zagabria per la cerimonia. Arrivato a Camogli (dove ha messo radici) da bambino, riceve ora il prestigioso riconoscimento dal suo Paese natale per l'attività di traduttore dalle lingue bosniaca, croata e serba iniziata negli anni Settanta, per Feltrinelli, Einaudi, Garzanti e per la genovese San Marco dei Giustiniani, tra le altre case editrici. Più di cinquanta autori di espressioni poetico-letterarie eterogenee, da Predrag Matvejevi a Miroslav Krleza, da Fabrio Nedjeljko (uno dei lavori più recenti è "L'esercizio della vita", la storia della città di Fiume in epoca moderna, per la casa editrice Oltre, di Paolo Paganetto, di Sestri Levante)


leggi l'articolo integrale su IL SECOLO XIX
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
11/09/2025

Riepilogo delle scoperte archeologiche dellestate 2025. Tra mausolei, tribunali medievali e unantica citt sommersa

Lo sfruttamento degli animali: deforestazione, inquinamento, rifiuti e veleni

CREPE NEL PILASTRO DELLA SOCIETA- Kit Sutherland: a proposito di Perch Leggere Dostoevskij di A. S. Navarro e Costruirono i Primi Templi di K. Schmidt

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Art a San Galgano

LEGGI TUTTO