CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

domenica 29 ottobre 2023
A differenza dei poeti della generazione precedente – Tician Tabidze e Paolo Iašvili –, Simon Čikovani, nato ad Abasha, in Georgia, nel 1902, sopravvisse alla persecuzione sovietica. Cresciuto a Tbilisi, fu arrestato, a poco piů di vent’anni, con l’accusa di essere un poeta ‘ribelle’, che si opponeva all’annessione della Georgia nei ranghi russi. Il fratello […]

di Redazione
“Fate arrossire i fiori”. Simon Čikovani, il poeta amato da Tarkovskij e da Boris Pasternak
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

domenica 29 ottobre 2023
“Fate arrossire i fiori”. Simon Čikovani, il poeta amato da Tarkovskij e da Boris Pasternak
A differenza dei poeti della generazione precedente – Tician Tabidze e Paolo Iašvili –, Simon Čikovani, nato ad Abasha, in Georgia, nel 1902, sopravvisse alla persecuzione sovietica. Cresciuto a Tbilisi, fu arrestato, a poco piů di vent’anni, con l’accusa di essere un poeta ‘ribelle’, che si opponeva all’annessione della Georgia nei ranghi russi. Il fratello […]

di Redazione
“Fate arrossire i fiori”. Simon Čikovani, il poeta amato da Tarkovskij e da Boris Pasternak
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
14/09/2025

Riepilogo delle scoperte archeologiche dell’estate 2025. Tra mausolei, tribunali medievali e un’antica cittŕ sommersa

Lo sfruttamento degli animali: deforestazione, inquinamento, rifiuti e veleni

CREPE NEL PILASTRO DELLA SOCIETA’- Kit Sutherland: a proposito di “Perché Leggere Dostoevskij” di A. S. Navarro e “Costruirono i Primi Templi “di K. Schmidt

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Artů a San Galgano

LEGGI TUTTO