CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

domenica 29 ottobre 2023
A differenza dei poeti della generazione precedente – Tician Tabidze e Paolo Iašvili –, Simon Čikovani, nato ad Abasha, in Georgia, nel 1902, sopravvisse alla persecuzione sovietica. Cresciuto a Tbilisi, fu arrestato, a poco piů di vent’anni, con l’accusa di essere un poeta ‘ribelle’, che si opponeva all’annessione della Georgia nei ranghi russi. Il fratello […]

di Redazione
“Fate arrossire i fiori”. Simon Čikovani, il poeta amato da Tarkovskij e da Boris Pasternak
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

domenica 29 ottobre 2023
“Fate arrossire i fiori”. Simon Čikovani, il poeta amato da Tarkovskij e da Boris Pasternak
A differenza dei poeti della generazione precedente – Tician Tabidze e Paolo Iašvili –, Simon Čikovani, nato ad Abasha, in Georgia, nel 1902, sopravvisse alla persecuzione sovietica. Cresciuto a Tbilisi, fu arrestato, a poco piů di vent’anni, con l’accusa di essere un poeta ‘ribelle’, che si opponeva all’annessione della Georgia nei ranghi russi. Il fratello […]

di Redazione
“Fate arrossire i fiori”. Simon Čikovani, il poeta amato da Tarkovskij e da Boris Pasternak
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
13/07/2025

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dell’Umanitŕ: ecco di che cosa si tratta

Martin Eden, il “grande romanzo americano”

Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo

Cento anni fa usciva ‘La corazzata Potëmkin’. Ecco perché quello di Ejzenštejn č ancora un capolavoro

Riemerge la cittŕ perduta dei Chachapoya: scoperte oltre 100 strutture archeologiche a Gran Pajatén

LEGGI TUTTO