CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

domenica 29 ottobre 2023
Nuova ricerca rivela la presenza di oltre 10.000 siti archeologici precolombiani nel bacino amazzonico, con implicazioni significative per la comprensione delle interazioni tra società umane, foreste e clima terrestre

di Redazione
Una foto aerea di un campo sgomberato sul bordo della foresta mostra distinti solchi quadrati nel terreno dove gli esseri umani hanno costruito in precedenza delle strutture. Ci sono due grandi quadrati - uno più grande dell'altro - collegati da quello che sembra essere un canale che li attraversa.
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

domenica 29 ottobre 2023
Scoperta di migliaia di siti archeologici nascosti nell’Amazzonia
Nuova ricerca rivela la presenza di oltre 10.000 siti archeologici precolombiani nel bacino amazzonico, con implicazioni significative per la comprensione delle interazioni tra società umane, foreste e clima terrestre

di Redazione
Una foto aerea di un campo sgomberato sul bordo della foresta mostra distinti solchi quadrati nel terreno dove gli esseri umani hanno costruito in precedenza delle strutture. Ci sono due grandi quadrati - uno più grande dell'altro - collegati da quello che sembra essere un canale che li attraversa.
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
13/07/2025

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dell’Umanità: ecco di che cosa si tratta

Martin Eden, il “grande romanzo americano”

Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo

Cento anni fa usciva ‘La corazzata Potëmkin’. Ecco perché quello di Ejzenštejn è ancora un capolavoro

Riemerge la città perduta dei Chachapoya: scoperte oltre 100 strutture archeologiche a Gran Pajatén

LEGGI TUTTO