CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

lunedě 27 novembre 2023
I Musei Vaticani hanno dedicato alle sue opere un’intera sala, e le sue sculture sono presenti in diverse cittŕ italiane ed estere, da Roma a Chicago, da Verona a Buenos Aires. Angelo Biancini (1911-1988), chiamato dagli amici Anzulč, aveva dimostrato fin da bambino la passione per la scultura, tanto che il padre lo iscrisse al corso al corso di […]

di Ludovico Pratesi
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

lunedě 27 novembre 2023
I dimenticati dell’arte. Storia di Angelo Biancini da Castel Bolognese al mondo
I Musei Vaticani hanno dedicato alle sue opere un’intera sala, e le sue sculture sono presenti in diverse cittŕ italiane ed estere, da Roma a Chicago, da Verona a Buenos Aires. Angelo Biancini (1911-1988), chiamato dagli amici Anzulč, aveva dimostrato fin da bambino la passione per la scultura, tanto che il padre lo iscrisse al corso al corso di […]

di Ludovico Pratesi
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
14/09/2025

Riepilogo delle scoperte archeologiche dell’estate 2025. Tra mausolei, tribunali medievali e un’antica cittŕ sommersa

Lo sfruttamento degli animali: deforestazione, inquinamento, rifiuti e veleni

CREPE NEL PILASTRO DELLA SOCIETA’- Kit Sutherland: a proposito di “Perché Leggere Dostoevskij” di A. S. Navarro e “Costruirono i Primi Templi “di K. Schmidt

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Artů a San Galgano

LEGGI TUTTO