CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

domenica 24 dicembre 2023
Potremmo definire “il paradosso dell’archeologo” ciò che accade quando una classe dirigente culturale si accosta al passato per poter dare un senso maggiore al presente. Il problema è che nel processo si resta imbalsamati. Ecco perché

di Marco Bassan
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

domenica 24 dicembre 2023
Cosa studieranno gli archeologi del futuro? Parliamo di Metamodernismo
Potremmo definire “il paradosso dell’archeologo” ciò che accade quando una classe dirigente culturale si accosta al passato per poter dare un senso maggiore al presente. Il problema è che nel processo si resta imbalsamati. Ecco perché

di Marco Bassan
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
13/07/2025

Cento anni fa usciva ‘La corazzata Potëmkin’. Ecco perché quello di Ejzenštejn è ancora un capolavoro

Riemerge la città perduta dei Chachapoya: scoperte oltre 100 strutture archeologiche a Gran Pajatén

Evoluzione o involuzione digitale?

Leibniz e la filosofia dell'ottimismo

Dino Campana, serenità di un nevrastenico

LEGGI TUTTO