CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

sabato 13 gennaio 2024
Nel 79 d.C., l’autore della Naturalis Historia ebbe modo di avvistare l’eruzione passata alla storia mentre era a capo della flotta romana stanziata a Miseno. Plinio sarebbe morto poco piu' tardi, proprio a causa dei fumi del Vesuvio. Oggi viene alla luce la villa di epoca imperiale che forse lo ospitava

di Livia Montagnoli
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

sabato 13 gennaio 2024
Scoperti resti di una villa romana a Miseno. Da qui Plinio il Vecchio osservo' l’eruzione del Vesuvio?
Nel 79 d.C., l’autore della Naturalis Historia ebbe modo di avvistare l’eruzione passata alla storia mentre era a capo della flotta romana stanziata a Miseno. Plinio sarebbe morto poco piu' tardi, proprio a causa dei fumi del Vesuvio. Oggi viene alla luce la villa di epoca imperiale che forse lo ospitava

di Livia Montagnoli
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
12/07/2025

Cento anni fa usciva ‘La corazzata Potëmkin’. Ecco perché quello di Ejzenštejn č ancora un capolavoro

Riemerge la cittŕ perduta dei Chachapoya: scoperte oltre 100 strutture archeologiche a Gran Pajatén

Evoluzione o involuzione digitale?

Leibniz e la filosofia dell'ottimismo

Dino Campana, serenitŕ di un nevrastenico

LEGGI TUTTO