CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Turchia, 12mila anni, il tempio più antico della storia: ora si può visitare
Repubblica.it di domenica 10 marzo 2019
Turchia, 12mila anni, il tempio più antico della storia: ora si può visitare

Il presidente Erdogan inaugura gli scavi di Göbekli Tepe. Il sito, situato nel Sud-est del paese, risale al Neolitico preceramico (9600-8200 a. C). Scoperto nel 1963, è il più vecchio luogo di culto che si conosca. Sito Unesco dall'anno scorso

La scoperta del sito archeologico è descritta dal suo stesso autore, l'archeologo Klaus Schmdt, nel suo libro Costruirono i primi templi, uscito per i nostri tipi nel 2011, tradotto da Umberto Tecchiati




leggi l'articolo integrale su Repubblica.it
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Repubblica.it - domenica 10 marzo 2019
Turchia, 12mila anni, il tempio più antico della storia: ora si può visitare

Il presidente Erdogan inaugura gli scavi di Göbekli Tepe. Il sito, situato nel Sud-est del paese, risale al Neolitico preceramico (9600-8200 a. C). Scoperto nel 1963, è il più vecchio luogo di culto che si conosca. Sito Unesco dall'anno scorso

La scoperta del sito archeologico è descritta dal suo stesso autore, l'archeologo Klaus Schmdt, nel suo libro Costruirono i primi templi, uscito per i nostri tipi nel 2011, tradotto da Umberto Tecchiati




leggi l'articolo integrale su Repubblica.it
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
14/07/2025

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dell’Umanità: ecco di che cosa si tratta

Martin Eden, il “grande romanzo americano”

Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo

Cento anni fa usciva ‘La corazzata Potëmkin’. Ecco perché quello di Ejzenštejn è ancora un capolavoro

Riemerge la città perduta dei Chachapoya: scoperte oltre 100 strutture archeologiche a Gran Pajatén

LEGGI TUTTO