CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

lunedì 29 aprile 2024
Ogni 18,6 anni la Luna sorge nel punto più meridionale sull’orizzonte orientale. La prossima volta capiterà a gennaio 2025 e potremo scoprire se il circolo di pietre è allineato con i movimenti del satellite

di Simone Valesini
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

lunedì 29 aprile 2024
Stonehenge, il lunistizio maggiore è un’occasione unica per svelarne il mistero
Ogni 18,6 anni la Luna sorge nel punto più meridionale sull’orizzonte orientale. La prossima volta capiterà a gennaio 2025 e potremo scoprire se il circolo di pietre è allineato con i movimenti del satellite

di Simone Valesini
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
12/05/2025

Cos'è davvero la coscienza, e come nasce? La verità è che (purtroppo) la scienza ancora non lo sa

Scismi, asini e un cadavere: l'antipapa e la storia dei pontefici illegittimi

Supervulcano di Yellowstone, abbiamo trovato il "tappo" che gli impedisce di eruttare

200 Teorie sulla Coscienza: Nuove Scoperte e Dibattiti

Chi erano i Piceni? Svelato il loro DNA

LEGGI TUTTO