CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

martedě 13 agosto 2024
Nell’ambito della ricchissima e variegata mitologia greca, il racconto relativo al sacrificio di Ifigenia occupa forse un posto marginale, in considerazione della dinamica difficilmente comprensibile, e per certi versi ripugnante, alla luce dell’etica religiosa, spirituale e sociale cosě come evolutasi e percepita nell’etŕ moderna. L’immagine della figlia sacrificata agli dči (almeno nella versione piů antica), […]

di Luigi Angelino
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

martedě 13 agosto 2024
Il sacrificio di Ifigenia: la complessa simbologia del mito greco
Nell’ambito della ricchissima e variegata mitologia greca, il racconto relativo al sacrificio di Ifigenia occupa forse un posto marginale, in considerazione della dinamica difficilmente comprensibile, e per certi versi ripugnante, alla luce dell’etica religiosa, spirituale e sociale cosě come evolutasi e percepita nell’etŕ moderna. L’immagine della figlia sacrificata agli dči (almeno nella versione piů antica), […]

di Luigi Angelino
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
13/09/2025

Riepilogo delle scoperte archeologiche dell’estate 2025. Tra mausolei, tribunali medievali e un’antica cittŕ sommersa

Lo sfruttamento degli animali: deforestazione, inquinamento, rifiuti e veleni

CREPE NEL PILASTRO DELLA SOCIETA’- Kit Sutherland: a proposito di “Perché Leggere Dostoevskij” di A. S. Navarro e “Costruirono i Primi Templi “di K. Schmidt

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Artů a San Galgano

LEGGI TUTTO