CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

A che punto e' la notte? Fra pensiero debole e metafisica Sottocornola indaga sui nodi dell’attualita'
Sunset Boulevard di lunedģ 16 settembre 2024
Il libro raccoglie dieci saggi che l’autore, Claudio Sottocornola, ha redatto per la rivista Il Cenacolo nel 2023, nella rubrica intitolata Lo sguardo filosofico, e che ora, nella versione integrale, piu' articolata, vengono proposti in silloge

di Antonio Falcone
L’autore ha cercato di ottemperare alle due esigenze di rigore della ricerca e di chiarezza divulgativa, in modo da essere comprensibile per ogni tipologia di lettore.  D’altronde Claudio Sottocornola non è nuovo al connubio ricerca-divulgazione: come docente di Filosofia e Storia si è infatti abituato alla trasmissione del sapere anche


leggi l'articolo integrale su Sunset Boulevard
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Sunset Boulevard - lunedģ 16 settembre 2024
Il libro raccoglie dieci saggi che l’autore, Claudio Sottocornola, ha redatto per la rivista Il Cenacolo nel 2023, nella rubrica intitolata Lo sguardo filosofico, e che ora, nella versione integrale, piu' articolata, vengono proposti in silloge

di Antonio Falcone
L’autore ha cercato di ottemperare alle due esigenze di rigore della ricerca e di chiarezza divulgativa, in modo da essere comprensibile per ogni tipologia di lettore.  D’altronde Claudio Sottocornola non è nuovo al connubio ricerca-divulgazione: come docente di Filosofia e Storia si è infatti abituato alla trasmissione del sapere anche


leggi l'articolo integrale su Sunset Boulevard
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
18/09/2025

Riepilogo delle scoperte archeologiche dell’estate 2025. Tra mausolei, tribunali medievali e un’antica cittą sommersa

Lo sfruttamento degli animali: deforestazione, inquinamento, rifiuti e veleni

CREPE NEL PILASTRO DELLA SOCIETA’- Kit Sutherland: a proposito di “Perché Leggere Dostoevskij” di A. S. Navarro e “Costruirono i Primi Templi “di K. Schmidt

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Artł a San Galgano

LEGGI TUTTO