CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

venerdì 20 settembre 2024
Una volta pensavamo di essere al centro del mondo.
Copernico ha mostrato che così non è..
Una volta pensavamo di essere differenti e separati dal mondo animale..
Darwin ha mostrato che così non è.

di Redazione

Una volta pensavamo di essere al centro del mondo.

Copernico ha mostrato che così non è.

Una volta pensavamo di essere differenti e separati dal mondo animale.

Darwin ha mostrato che così non è.

Una volta pensavamo di essere padroni delle nostre decisioni.

Freud ha mostrato che così non è.

Una volta pensavamo di essere reali.

Bohr ha mostrato che così non è.

Da sempre pensiamo di essere intelligenti e consideriamo questa qualità come qualcosa di esclusivo. Come una scintilla di divino.

E se scoprissimo che…

SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

venerdì 20 settembre 2024
Macchinita' - Essere digitali
Una volta pensavamo di essere al centro del mondo.
Copernico ha mostrato che così non è..
Una volta pensavamo di essere differenti e separati dal mondo animale..
Darwin ha mostrato che così non è.

di Redazione

Una volta pensavamo di essere al centro del mondo.

Copernico ha mostrato che così non è.

Una volta pensavamo di essere differenti e separati dal mondo animale.

Darwin ha mostrato che così non è.

Una volta pensavamo di essere padroni delle nostre decisioni.

Freud ha mostrato che così non è.

Una volta pensavamo di essere reali.

Bohr ha mostrato che così non è.

Da sempre pensiamo di essere intelligenti e consideriamo questa qualità come qualcosa di esclusivo. Come una scintilla di divino.

E se scoprissimo che…

SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
01/07/2025

Cento anni fa usciva ‘La corazzata Potëmkin’. Ecco perché quello di Ejzenštejn è ancora un capolavoro

Riemerge la città perduta dei Chachapoya: scoperte oltre 100 strutture archeologiche a Gran Pajatén

Evoluzione o involuzione digitale?

Leibniz e la filosofia dell'ottimismo

Dino Campana, serenità di un nevrastenico

LEGGI TUTTO