CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoledì 13 novembre 2024
Il recente film di Sorrentino, campione di incasso al botteghino, ha riacceso l’interesse, seppure in maniera metaforica, per la celebre sirena Parthenope, figura legata alla fondazione ed alla stessa essenza della città di Napoli. Prima di spendere qualche riga sulla pellicola cinematografica, appare doveroso soffermarsi sul mito classico e sulle sue successive ramificazioni.

di Luigi Angelino
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoledì 13 novembre 2024
Il mito di Parthenope: storia, significato e simbologia
Il recente film di Sorrentino, campione di incasso al botteghino, ha riacceso l’interesse, seppure in maniera metaforica, per la celebre sirena Parthenope, figura legata alla fondazione ed alla stessa essenza della città di Napoli. Prima di spendere qualche riga sulla pellicola cinematografica, appare doveroso soffermarsi sul mito classico e sulle sue successive ramificazioni.

di Luigi Angelino
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
02/07/2025

Cento anni fa usciva ‘La corazzata Potëmkin’. Ecco perché quello di Ejzenštejn è ancora un capolavoro

Riemerge la città perduta dei Chachapoya: scoperte oltre 100 strutture archeologiche a Gran Pajatén

Evoluzione o involuzione digitale?

Leibniz e la filosofia dell'ottimismo

Dino Campana, serenità di un nevrastenico

LEGGI TUTTO