CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoledģ 13 novembre 2024
Il recente film di Sorrentino, campione di incasso al botteghino, ha riacceso l’interesse, seppure in maniera metaforica, per la celebre sirena Parthenope, figura legata alla fondazione ed alla stessa essenza della cittą di Napoli. Prima di spendere qualche riga sulla pellicola cinematografica, appare doveroso soffermarsi sul mito classico e sulle sue successive ramificazioni.

di Luigi Angelino
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoledģ 13 novembre 2024
Il mito di Parthenope: storia, significato e simbologia
Il recente film di Sorrentino, campione di incasso al botteghino, ha riacceso l’interesse, seppure in maniera metaforica, per la celebre sirena Parthenope, figura legata alla fondazione ed alla stessa essenza della cittą di Napoli. Prima di spendere qualche riga sulla pellicola cinematografica, appare doveroso soffermarsi sul mito classico e sulle sue successive ramificazioni.

di Luigi Angelino
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
09/05/2025

Scismi, asini e un cadavere: l'antipapa e la storia dei pontefici illegittimi

Supervulcano di Yellowstone, abbiamo trovato il "tappo" che gli impedisce di eruttare

200 Teorie sulla Coscienza: Nuove Scoperte e Dibattiti

Chi erano i Piceni? Svelato il loro DNA

“Digenis Akritas” o dell’epica anarchica bizantina

LEGGI TUTTO