CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

venerdģ 16 maggio 2025  – ORE  17:00
La Spezia. Accademia Capellini, via XX Settembre 148

di Redazione

L’Accademia Capellini informa che il giorno venerdì 16 maggio c.a., nella propria sede della Spezia, via XX Settembre 148, alle ore 17, verrà presentato il volume “Gli squali del Pacifico americano. Scienza, mito, leggenda”, scritto dall’Accademico Prof. Walter Landini.
Il professor Landini, nato a Portovenere nel 1946, si laurea in Scienze Naturali all’Università di Pisa nel 1973. Dal 1974 al 1981 è curatore del Museo di Geologia e Paleontologia e nel 1983 diviene professore associato, fino al 2001, quando ottiene la nomina a professore ordinario di Paleontologia presso l’ateneo pisano. Per la sua prestigiosissima carriera, il senato accademico ha conferito al professor Landini l’importante onorificenza dell’Ordine del Cherubino. Landini, infatti, ha contribuito in maniera determinante allo sviluppo delle Scienze della Terra, con i suoi studi sulla paleontologia dei vertebrati, in Italia e all’estero e ha prodotto oltre 150 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali di grande prestigio. Ha realizzato spedizioni paleontologiche nel deserto del Gobi, nel Sahara Occidentale e nel cono Sudamericano, che hanno portato alla scoperta di numerosi giacimenti fossiliferi, compresa la “valle dei dinosauri” nella provincia di Rio Negro, in Argentina.

In questo volume il Professor Landini racconta la vita e la storia biologica degli squali del Pacifico e la complessa interazione con il loro ecosistema, non tralasciando di significare il rapporto fra questi pesci, tanto pericolosi quanto affascinanti, e la cultura umana, in particolare con la tradizione dei nativi che abitano le coste e le isole dell’Oceano Pacifico.

Dopo il saluto del presidente dell’Accademia Capellini, prof. Giuseppe Benelli, l’Accademico professor Mauro Durante, anch’egli docente nell’ateneo pisano, presenterà l’Autore.
Il pubblico è invitato ad intervenire numeroso, in considerazione dell’alto livello scientifico della trattazione.

SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

venerdģ 16 maggio 2025  – ORE  17:00
La Spezia. Accademia Capellini, via XX Settembre 148

L'Accademia Capellini presenta “Gli squali del Pacifico americano. Scienza, mito, leggenda”
La Spezia. Accademia Capellini, via XX Settembre 148

di Redazione

L’Accademia Capellini informa che il giorno venerdì 16 maggio c.a., nella propria sede della Spezia, via XX Settembre 148, alle ore 17, verrà presentato il volume “Gli squali del Pacifico americano. Scienza, mito, leggenda”, scritto dall’Accademico Prof. Walter Landini.
Il professor Landini, nato a Portovenere nel 1946, si laurea in Scienze Naturali all’Università di Pisa nel 1973. Dal 1974 al 1981 è curatore del Museo di Geologia e Paleontologia e nel 1983 diviene professore associato, fino al 2001, quando ottiene la nomina a professore ordinario di Paleontologia presso l’ateneo pisano. Per la sua prestigiosissima carriera, il senato accademico ha conferito al professor Landini l’importante onorificenza dell’Ordine del Cherubino. Landini, infatti, ha contribuito in maniera determinante allo sviluppo delle Scienze della Terra, con i suoi studi sulla paleontologia dei vertebrati, in Italia e all’estero e ha prodotto oltre 150 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali di grande prestigio. Ha realizzato spedizioni paleontologiche nel deserto del Gobi, nel Sahara Occidentale e nel cono Sudamericano, che hanno portato alla scoperta di numerosi giacimenti fossiliferi, compresa la “valle dei dinosauri” nella provincia di Rio Negro, in Argentina.

In questo volume il Professor Landini racconta la vita e la storia biologica degli squali del Pacifico e la complessa interazione con il loro ecosistema, non tralasciando di significare il rapporto fra questi pesci, tanto pericolosi quanto affascinanti, e la cultura umana, in particolare con la tradizione dei nativi che abitano le coste e le isole dell’Oceano Pacifico.

Dopo il saluto del presidente dell’Accademia Capellini, prof. Giuseppe Benelli, l’Accademico professor Mauro Durante, anch’egli docente nell’ateneo pisano, presenterà l’Autore.
Il pubblico è invitato ad intervenire numeroso, in considerazione dell’alto livello scientifico della trattazione.

SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
15/05/2025

Leibniz e la filosofia dell'ottimismo

Dino Campana, serenitą di un nevrastenico

Autenticitą e poesia contemporanea. Nuova serie /4: Matteo Fantuzzi

Cuju: il gioco del calcio che, duemila anni prima di Messi e Yamal, unģ l'impero cinese

Cos'č davvero la coscienza, e come nasce? La veritą č che (purtroppo) la scienza ancora non lo sa

LEGGI TUTTO