LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

venerdģ 11 luglio 2025  – ORE  21:00
Vezzano (SP). Piazza antistante la torre pentagonale

Prosegue a Vezzano ligure “VezzaNoir”: prossimo appuntamento, il quarto della rassegna letteraria, si terrà venerdì 11 luglio alle 21, quando nella piazza antistante la torre pentagonale del centro storico, sarà protagonista la raccolta di racconti Nero come la luna, opera di dodici autori locali: Massimo Ansaldo, Roberto Bologna, Sonia Cocchi, Marco Della Croce, Raffaella Ferrari, Patrizia Fiaschi, Vanessa Isoppo, Beppe Mecconi (anche curatore del volume), Corrado Pelagotti, Susanna Raule, Giorgio Tognoni e Daniela Tresconi.
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

venerdģ 11 luglio 2025  – ORE  21:00
Vezzano (SP). Piazza antistante la torre pentagonale

“Nero come la luna”, la raccolta di racconti di dodici autori spezzini fa tappa a Vezzano
Vezzano (SP). Piazza antistante la torre pentagonale

Prosegue a Vezzano ligure “VezzaNoir”: prossimo appuntamento, il quarto della rassegna letteraria, si terrà venerdì 11 luglio alle 21, quando nella piazza antistante la torre pentagonale del centro storico, sarà protagonista la raccolta di racconti Nero come la luna, opera di dodici autori locali: Massimo Ansaldo, Roberto Bologna, Sonia Cocchi, Marco Della Croce, Raffaella Ferrari, Patrizia Fiaschi, Vanessa Isoppo, Beppe Mecconi (anche curatore del volume), Corrado Pelagotti, Susanna Raule, Giorgio Tognoni e Daniela Tresconi.
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
16/10/2025

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

Scoperto in Egitto un antico porto risalente all’epoca di Cleopatra

L'enigma del linguaggio, tra anatomia e geni

LEGGI TUTTO