Incontro con l'autore e Ezio Bolis
a Bergamo, Centro studi "La porta", via Papa Giovanni XXIII, 30" /> Incontro con l'autore e Ezio Bolis
a Bergamo, Centro studi "La porta", via Papa Giovanni XXIII, 30" /> Incontro con l'autore e Ezio Bolis
a Bergamo, Centro studi "La porta", via Papa Giovanni XXIII, 30"> Incontro con l'autore e Ezio Bolis
a Bergamo, Centro studi "La porta", via Papa Giovanni XXIII, 30">



         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

venerdģ 15 marzo 2013  – ORE  18:00
Incontro con l'autore e Ezio Bolis
a Bergamo, Centro studi "La porta", via Papa Giovanni XXIII, 30

L'incontro si terrà nella sala della Fondazione Serughetti al Centro studi "La porta".

la locandinaAccanto all'autore, Armido Rizzi, siederà Ezio Bolis, docente di Teologia Spirituale e di Storia della spiritualità alla Facoltà Teologica di Milano e del Seminario di Bergamo.

Con questo libro, una riflessione di teologia spirituale di valenza programmatica, la casa editrice Oltre inizia
la sua collana di spiritualità. L’autore, Armido Rizzi, riprende e attualizza la sua proposta di rovesciare il
modello spirituale che ha dominato per secoli la tradizione cattolica, centrato sulla figura dell’uomo in cerca
di Dio. Se vogliamo una nuova fedeltà al testo biblico, ma anche confrontarci con la crisi del nostro tempo,
non possiamo che ripartire dalla parola antica e nuova (I Giovanni 2,7 ss) dell’ amore di Dio in cerca
dell’uomo. Da qui deriva una spiritualità della liberazione, che non tende a evadere dal mondo, ma mette al
centro la vita mondana e l’impegno laico, e si misura sulla giustizia e sull’agape, l’amore per l’altro, per il
povero che vive, gloria del Dio vivente, come ha testimoniato mons. Oscar Romero.

Armido Rizzi, saggista e teologo, animatore per molti anni del Centro S. Apollinare di Fiesole, è da sempre impegnato nella riflessione cristiana contemporanea sul rinnovamento della teologia e della spiritualità dopo il Concilio Vaticano II. Collabora a diverse riviste di ricerca e di divulgazione teologica, fra cui Filosofia e Teologia, Rivista di Teologia morale e Servitium. Tra le sue pubblicazioni: Cristo verità dell'uomo ( 2a edizione) Cittadella, Assisi 2010; Messianismo nella vita quotidiana, Marietti, Torino 1981; L'Europa e l'altro. Abbozzo di una teologia europea della liberazione, Ed. Paoline, Cinisello Balsamo (MI) 1992; Il Sacro e il Senso. Lineamenti di filosofia della religione, Elle Di Ci, Torino 1995; Oltre l'erba voglio, Dal narcisismo postmoderno al soggetto responsabile, Cittadella, Assisi 2003.


Visualizzazione ingrandita della mappa
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

venerdģ 15 marzo 2013  – ORE  18:00
Incontro con l'autore e Ezio Bolis
a Bergamo, Centro studi "La porta", via Papa Giovanni XXIII, 30


*Rifare la spiritualitą* di Armido Rizzi
Incontro con l'autore e Ezio Bolis
a Bergamo, Centro studi "La porta", via Papa Giovanni XXIII, 30

L'incontro si terrà nella sala della Fondazione Serughetti al Centro studi "La porta".

la locandinaAccanto all'autore, Armido Rizzi, siederà Ezio Bolis, docente di Teologia Spirituale e di Storia della spiritualità alla Facoltà Teologica di Milano e del Seminario di Bergamo.

Con questo libro, una riflessione di teologia spirituale di valenza programmatica, la casa editrice Oltre inizia
la sua collana di spiritualità. L’autore, Armido Rizzi, riprende e attualizza la sua proposta di rovesciare il
modello spirituale che ha dominato per secoli la tradizione cattolica, centrato sulla figura dell’uomo in cerca
di Dio. Se vogliamo una nuova fedeltà al testo biblico, ma anche confrontarci con la crisi del nostro tempo,
non possiamo che ripartire dalla parola antica e nuova (I Giovanni 2,7 ss) dell’ amore di Dio in cerca
dell’uomo. Da qui deriva una spiritualità della liberazione, che non tende a evadere dal mondo, ma mette al
centro la vita mondana e l’impegno laico, e si misura sulla giustizia e sull’agape, l’amore per l’altro, per il
povero che vive, gloria del Dio vivente, come ha testimoniato mons. Oscar Romero.

Armido Rizzi, saggista e teologo, animatore per molti anni del Centro S. Apollinare di Fiesole, è da sempre impegnato nella riflessione cristiana contemporanea sul rinnovamento della teologia e della spiritualità dopo il Concilio Vaticano II. Collabora a diverse riviste di ricerca e di divulgazione teologica, fra cui Filosofia e Teologia, Rivista di Teologia morale e Servitium. Tra le sue pubblicazioni: Cristo verità dell'uomo ( 2a edizione) Cittadella, Assisi 2010; Messianismo nella vita quotidiana, Marietti, Torino 1981; L'Europa e l'altro. Abbozzo di una teologia europea della liberazione, Ed. Paoline, Cinisello Balsamo (MI) 1992; Il Sacro e il Senso. Lineamenti di filosofia della religione, Elle Di Ci, Torino 1995; Oltre l'erba voglio, Dal narcisismo postmoderno al soggetto responsabile, Cittadella, Assisi 2003.


Visualizzazione ingrandita della mappa
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
28/10/2025

L’estinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a un’incompatibilitą genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

Scoperto in Egitto un antico porto risalente all’epoca di Cleopatra

LEGGI TUTTO