LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Appunti di viaggio
 di marted 3 maggio 2011
tn_img_promo_Appunti_di_viaggio.jpg

'Storie di viaggio' perche' il viaggio mi affascina, lo considero una parte della mia professione, ma anche una forma di esercizio della fantasia, una pratica taumaturgica e medicamentosa. In un senso piu' ampio e condiviso, il viaggio ci libera dai legami stretti del tempo finito in cui ci troviamo a vivere, proiettandoci indietro o incredibilmente avanti, consentendoci - tra passato e futuro - di giocare con l'immaginazione.
(Fabrizio Benente)

Cosi', raccontando un'esperienza di viaggio, si possono mettere in scena: Guglielmo Embriaco alla presa di Cesarea, durante la prima crociata; Andrea di Nascio alla corte del Khan e, poi, al cospetto del Papa ad Avignone, nel XIV secolo; i banditi dell'entroterra ligure a caccia di teste nella Liguria del XVI secolo. Così si puo' ricostruire la quotidianita' di Andreino, minatore e fonditore di metalli del XVII secolo, alla ricerca del rame nelle campagne della Liguria, o ripercorrere i viaggi di un emigrante ligure, alla ricerca dell'oro, nella Merica della meta' del XIX secolo.
Cosi', infine, si puo' viaggiare nella memoria di famiglia, tra la Torino sabauda, il Wild West Show, Buenos Aires e un campo di prigionia della seconda guerra mondiale.

Il libro raccoglie gli 'appunti di viaggio' di un archeologo e una serie di racconti che si sviluppano nel tempo di oggi e nel tempo che e' passato, in luoghi visti e in posti solo immaginati. Il volume è accompagnato da illustrazioni originali, da foto d'epoca e da immagini, o meglio da sensazioni, catturate viaggiando e lavorando negli ultimi dieci anni in Israele, Turchia, Crimea, Mar Nero e Cina.

Click qui per consultare l'indice del libro



SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

 - marted 3 maggio 2011
tn_img_promo_Appunti_di_viaggio.jpg

'Storie di viaggio' perche' il viaggio mi affascina, lo considero una parte della mia professione, ma anche una forma di esercizio della fantasia, una pratica taumaturgica e medicamentosa. In un senso piu' ampio e condiviso, il viaggio ci libera dai legami stretti del tempo finito in cui ci troviamo a vivere, proiettandoci indietro o incredibilmente avanti, consentendoci - tra passato e futuro - di giocare con l'immaginazione.
(Fabrizio Benente)

Cosi', raccontando un'esperienza di viaggio, si possono mettere in scena: Guglielmo Embriaco alla presa di Cesarea, durante la prima crociata; Andrea di Nascio alla corte del Khan e, poi, al cospetto del Papa ad Avignone, nel XIV secolo; i banditi dell'entroterra ligure a caccia di teste nella Liguria del XVI secolo. Così si puo' ricostruire la quotidianita' di Andreino, minatore e fonditore di metalli del XVII secolo, alla ricerca del rame nelle campagne della Liguria, o ripercorrere i viaggi di un emigrante ligure, alla ricerca dell'oro, nella Merica della meta' del XIX secolo.
Cosi', infine, si puo' viaggiare nella memoria di famiglia, tra la Torino sabauda, il Wild West Show, Buenos Aires e un campo di prigionia della seconda guerra mondiale.

Il libro raccoglie gli 'appunti di viaggio' di un archeologo e una serie di racconti che si sviluppano nel tempo di oggi e nel tempo che e' passato, in luoghi visti e in posti solo immaginati. Il volume è accompagnato da illustrazioni originali, da foto d'epoca e da immagini, o meglio da sensazioni, catturate viaggiando e lavorando negli ultimi dieci anni in Israele, Turchia, Crimea, Mar Nero e Cina.

Click qui per consultare l'indice del libro



SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
17/10/2025

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

Scoperto in Egitto un antico porto risalente allepoca di Cleopatra

L'enigma del linguaggio, tra anatomia e geni

LEGGI TUTTO