LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

IUS LAW WEB RADIO: Recensione di «Le corti marziali di Salņ»
 di giovedģ 13 aprile 2017
tn_le-corti.jpg

I Pomeriggi Letterari di Storia

Chi erano i giudici che componevano le corti marziali della Repubblica di Salò? Da dove venivano e quale è stato il loro destino? Chi erano i condannati e quali pene erano inflitte per i loro delitti? Lo studio delle carte e dei documenti messi a disposizione dall’Archivio di Stato di Milano ha consentito di rispondere a queste e tante altre domande.

Gli storici Mimmo Franzinelli e Luigi Bruti Liberati presentano, insieme con l’Autore, il libro di Samuele Tieghi, Le corti marziali di Salò, Oltre Edizioni.

In collaborazione con l’Archivio di Stato di Milano, un evento di BookCity Milano #BCM16. A cura di Clara Mazzarella e Il Paese dei Gatti. Regia Adelperio de Negri di San Pietro.

ascolta la recensione a questo link:
#iPomeriggiLetterari di Storia - presentazione del libro Le corti marziali di Salò.

[ascolta la recensione su IUS LAW (WEB) ]
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

 - giovedģ 13 aprile 2017
tn_le-corti.jpg

I Pomeriggi Letterari di Storia

Chi erano i giudici che componevano le corti marziali della Repubblica di Salò? Da dove venivano e quale è stato il loro destino? Chi erano i condannati e quali pene erano inflitte per i loro delitti? Lo studio delle carte e dei documenti messi a disposizione dall’Archivio di Stato di Milano ha consentito di rispondere a queste e tante altre domande.

Gli storici Mimmo Franzinelli e Luigi Bruti Liberati presentano, insieme con l’Autore, il libro di Samuele Tieghi, Le corti marziali di Salò, Oltre Edizioni.

In collaborazione con l’Archivio di Stato di Milano, un evento di BookCity Milano #BCM16. A cura di Clara Mazzarella e Il Paese dei Gatti. Regia Adelperio de Negri di San Pietro.

ascolta la recensione a questo link:
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
30/10/2025

L’estinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a un’incompatibilitą genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

Scoperto in Egitto un antico porto risalente all’epoca di Cleopatra

LEGGI TUTTO