LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

La cappella Sistina dell’Antico Egitto scoperta da un archeologo italiano
La7 Attualità di martedì 28 ottobre 2025
Nella Valle dei Re, oggi parte di Luxor, i faraoni iniziarono a farsi seppellire tra monumenti maestosi. Tra le numerose tombe scoperte tra XIX e XX secolo, la più straordinaria fu rinvenuta da un italiano.Il 18 ottobre 1817, Giovanni Battista Belzoni, archeologo padovano, scoprì una tomba che lo lasciò senza parole. La definì la più grande e perfetta di tutta la Valle dei Re, guadagnandosi il soprannome di “Cappella Sistina dell’Antico Egitto” per la sua magnificenza e decorazione...

SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

La7 Attualità - martedì 28 ottobre 2025
Nella Valle dei Re, oggi parte di Luxor, i faraoni iniziarono a farsi seppellire tra monumenti maestosi. Tra le numerose tombe scoperte tra XIX e XX secolo, la più straordinaria fu rinvenuta da un italiano.Il 18 ottobre 1817, Giovanni Battista Belzoni, archeologo padovano, scoprì una tomba che lo lasciò senza parole. La definì la più grande e perfetta di tutta la Valle dei Re, guadagnandosi il soprannome di “Cappella Sistina dell’Antico Egitto” per la sua magnificenza e decorazione...

SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
29/10/2025

L’estinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a un’incompatibilità genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

Scoperto in Egitto un antico porto risalente all’epoca di Cleopatra

LEGGI TUTTO