Incontro con l'autore
a Bergamo, Centro Culturale La Porta Serughetti, viale papa Giovanni XXIII, 30
Dialoga con l’Autore il teologo Giannino Piana" /> Incontro con l'autore
a Bergamo, Centro Culturale La Porta Serughetti, viale papa Giovanni XXIII, 30
Dialoga con l’Autore il teologo Giannino Piana" /> Incontro con l'autore
a Bergamo, Centro Culturale La Porta Serughetti, viale papa Giovanni XXIII, 30
Dialoga con l’Autore il teologo Giannino Piana"> Incontro con l'autore
a Bergamo, Centro Culturale La Porta Serughetti, viale papa Giovanni XXIII, 30
Dialoga con l’Autore il teologo Giannino Piana">



         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

lunedģ 14 aprile 2014  – ORE  17:45
Incontro con l'autore
a Bergamo, Centro Culturale La Porta Serughetti, viale papa Giovanni XXIII, 30
Dialoga con l’Autore il teologo Giannino Piana

Redatto sotto forma di lettera aperta, il libro si rivolge a papa Francesco affinché da parte della chiesa cattolica venga affrontato con evangelica coerenza il problema dei separati e divorziati cristiani, attualmente emarginati dalla comunità ecclesiale, privati dalla comunione eucaristica ed esclusi dalle attività liturgiche. “Caro papa Francesco” parte dall'esperienza dell'autore per estendere la sue riflessioni al campo esegetico e teologico relativo al divorzio dei credenti e a eventuali loro nuove nozze. L'intento è quello di fornire ai responsabili della chiesa cattolica indicazioni chiare sulle sofferenze e sui disagi dei divorziati e dei risposati che intendono rimanere in comunione con le realtà ecclesiali di appartenenza.

Oliviero Arzuffi, bergamasco, è docente di letteratura italiana e collabora con diverse realtà di volontariato. Per San Paolo ha curato l'edizione dell'antologia di pensieri di don Carlo Gnocchi, Poesia della vita (2006). Per Oltre Edizioni ha pubblicato, Aninu (2012).

Giannino Piana, teologo, insegna Etica Cristiana presso la Libera Università di Urbino ed Etica ed Economia presso l’Università di Torino. Ha pubblicato numerosi testi e studi con le principali case editrici italiane. Tra gli ultimi suoi lavori: Introduzione all’etica cristiana (Queriniana, 2014). Nel 2013 è uscito Io vi dichiaro marito e marito per le edizioni San Paolo.

 

SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

lunedģ 14 aprile 2014  – ORE  17:45
Incontro con l'autore
a Bergamo, Centro Culturale La Porta Serughetti, viale papa Giovanni XXIII, 30
Dialoga con l’Autore il teologo Giannino Piana



Incontro con l'autore
a Bergamo, Centro Culturale La Porta Serughetti, viale papa Giovanni XXIII, 30
Dialoga con l’Autore il teologo Giannino Piana

Redatto sotto forma di lettera aperta, il libro si rivolge a papa Francesco affinché da parte della chiesa cattolica venga affrontato con evangelica coerenza il problema dei separati e divorziati cristiani, attualmente emarginati dalla comunità ecclesiale, privati dalla comunione eucaristica ed esclusi dalle attività liturgiche. “Caro papa Francesco” parte dall'esperienza dell'autore per estendere la sue riflessioni al campo esegetico e teologico relativo al divorzio dei credenti e a eventuali loro nuove nozze. L'intento è quello di fornire ai responsabili della chiesa cattolica indicazioni chiare sulle sofferenze e sui disagi dei divorziati e dei risposati che intendono rimanere in comunione con le realtà ecclesiali di appartenenza.

Oliviero Arzuffi, bergamasco, è docente di letteratura italiana e collabora con diverse realtà di volontariato. Per San Paolo ha curato l'edizione dell'antologia di pensieri di don Carlo Gnocchi, Poesia della vita (2006). Per Oltre Edizioni ha pubblicato, Aninu (2012).

Giannino Piana, teologo, insegna Etica Cristiana presso la Libera Università di Urbino ed Etica ed Economia presso l’Università di Torino. Ha pubblicato numerosi testi e studi con le principali case editrici italiane. Tra gli ultimi suoi lavori: Introduzione all’etica cristiana (Queriniana, 2014). Nel 2013 è uscito Io vi dichiaro marito e marito per le edizioni San Paolo.

 

SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
14/10/2025

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

Scoperto in Egitto un antico porto risalente all’epoca di Cleopatra

L'enigma del linguaggio, tra anatomia e geni

LEGGI TUTTO