GENOVA, AUDITORIUM DELL'ACQUARIO
L'autore e archeologo Klaus Schmidt presenta l'edizione italiana del suo libro COSTRUIRONO I PRIMI TEMPLI" /> GENOVA, AUDITORIUM DELL'ACQUARIO
L'autore e archeologo Klaus Schmidt presenta l'edizione italiana del suo libro COSTRUIRONO I PRIMI TEMPLI" /> GENOVA, AUDITORIUM DELL'ACQUARIO
L'autore e archeologo Klaus Schmidt presenta l'edizione italiana del suo libro COSTRUIRONO I PRIMI TEMPLI"> GENOVA, AUDITORIUM DELL'ACQUARIO
L'autore e archeologo Klaus Schmidt presenta l'edizione italiana del suo libro COSTRUIRONO I PRIMI TEMPLI">



         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoled 15 giugno 2011  – ORE  17:50
GENOVA, AUDITORIUM DELL'ACQUARIO
L'autore e archeologo Klaus Schmidt presenta l'edizione italiana del suo libro COSTRUIRONO I PRIMI TEMPLI

Il primo tempio: sulle rive dell'Eufrate 12.000 anni fa...

Il prof. Klaus Schmidt parlerà del suo libro "Costruirono i primi templi", appena edito in Italia da Oltre edizioni.

Programma:
- saluto di Lilia Capocaccia Orsini, presidente degli “Amici dell’Acquario”
- Introduzione di Roberto Maggi, Soprintendenza per i beni archeologici della Liguria, archeologo e coordinatore della collana *passato remoto per Oltre edizioni.

Interventi di:
- Andrea De Pascale, I.I.S.L., curatore Museo Archeologico del Finale
- Andreas M. Steiner, Direttore editoriale della rivista ARCHEO.
- Filippo Maria Gambari, Soprintendente per i beni archeologici della Liguria
Traduzione dal tedesco di Umberto Tecchiati, archeologo dell'Ufficio beni archeologici della Provincia di Bolzano e traduttore del libro.

Conosci l'autore (click qui)

 


Da sinistra: Andrea De Pascale (Dir. Museo Archeologico del Finale), Lilia Capocaccia (Pres. Ass. Amici dell'Acquario), Roberto Maggi (Sovrintendenza Beni Archeologici della Liguria), Andreas Steiner (Dir. della rivista ARCHEO), Klaus Schmidt (DAI - scopritore di Göbekli Tepe e autore del libro "Costruirono i primi templi"), Filippo Maria Gambari (Soprintendente per i beni archeologici della Liguria e Emilia-Romagna)













Powered by Active News

Oltre edizioni Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoled 15 giugno 2011  – ORE  17:50
GENOVA, AUDITORIUM DELL'ACQUARIO
L'autore e archeologo Klaus Schmidt presenta l'edizione italiana del suo libro COSTRUIRONO I PRIMI TEMPLI


Presentazione di *Costruirono i primi templi*
GENOVA, AUDITORIUM DELL'ACQUARIO
L'autore e archeologo Klaus Schmidt presenta l'edizione italiana del suo libro COSTRUIRONO I PRIMI TEMPLI

Il primo tempio: sulle rive dell'Eufrate 12.000 anni fa...

Il prof. Klaus Schmidt parlerà del suo libro "Costruirono i primi templi", appena edito in Italia da Oltre edizioni.

Programma:
- saluto di Lilia Capocaccia Orsini, presidente degli “Amici dell’Acquario”
- Introduzione di Roberto Maggi, Soprintendenza per i beni archeologici della Liguria, archeologo e coordinatore della collana *passato remoto per Oltre edizioni.

Interventi di:
- Andrea De Pascale, I.I.S.L., curatore Museo Archeologico del Finale
- Andreas M. Steiner, Direttore editoriale della rivista ARCHEO.
- Filippo Maria Gambari, Soprintendente per i beni archeologici della Liguria
Traduzione dal tedesco di Umberto Tecchiati, archeologo dell'Ufficio beni archeologici della Provincia di Bolzano e traduttore del libro.

Conosci l'autore (click qui)

 


Da sinistra: Andrea De Pascale (Dir. Museo Archeologico del Finale), Lilia Capocaccia (Pres. Ass. Amici dell'Acquario), Roberto Maggi (Sovrintendenza Beni Archeologici della Liguria), Andreas Steiner (Dir. della rivista ARCHEO), Klaus Schmidt (DAI - scopritore di Göbekli Tepe e autore del libro "Costruirono i primi templi"), Filippo Maria Gambari (Soprintendente per i beni archeologici della Liguria e Emilia-Romagna)













Powered by Active News

Oltre edizioni


OGT newspaper
di oggi
21/10/2025

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

Scoperto in Egitto un antico porto risalente allepoca di Cleopatra

L'enigma del linguaggio, tra anatomia e geni

LEGGI TUTTO