LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

gioved 4 febbraio 2016  – ORE  17:30
Ispra (VA). Centro Comune di Ricerca

AMMASSALIK
il lato nascosto della
GROENLANDIA

La mostra info-fotografica itinerante che dal 2010 ItaliAmmassalik espone nelle città italiane,

dal 4 al 25 febbraio sarà esposta
al Centro Comune di Ricerca 
(Joint Research Center) 
Via Enrico Fermi 2749 - ISPRA (VA)

La mostra è svolta in collaborazione con l'Associazione 'Europa Terzo Mondo' e il Comitato Culturale JRC.

Per la giornata dell'inaugurazione (la prima alle ore 17.30 e la seconda alle ore 20.30): visita con accompagnamento e proiezione d’immagini commentata.
Aperitivo offerto da
 VegetalProgress

Attenzione: la mostra è allestita in esclusiva per i ricercatori del CCR. Sarà quindi aperta al pubblico esterno solo per la giornata dell'inaugurazione.

Si ringraziano per la collaborazione prestata:
- per il progetto grafico: Ginevra Tosti
- per le traduzioni in lingua tedesca e inglese: ETM, associazione di solidarietà internazionale di JRC-ISPRA
- per la traduzione in lingua francese: Amanda Castello

SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

gioved 4 febbraio 2016  – ORE  17:30
Ispra (VA). Centro Comune di Ricerca

Ammassalik il lato nascosto della Groenlandia
Ispra (VA). Centro Comune di Ricerca

AMMASSALIK
il lato nascosto della
GROENLANDIA

La mostra info-fotografica itinerante che dal 2010 ItaliAmmassalik espone nelle città italiane,

dal 4 al 25 febbraio sarà esposta
al Centro Comune di Ricerca 
(Joint Research Center) 
Via Enrico Fermi 2749 - ISPRA (VA)

La mostra è svolta in collaborazione con l'Associazione 'Europa Terzo Mondo' e il Comitato Culturale JRC.

Per la giornata dell'inaugurazione (la prima alle ore 17.30 e la seconda alle ore 20.30): visita con accompagnamento e proiezione d’immagini commentata.
Aperitivo offerto da
 VegetalProgress

Attenzione: la mostra è allestita in esclusiva per i ricercatori del CCR. Sarà quindi aperta al pubblico esterno solo per la giornata dell'inaugurazione.

Si ringraziano per la collaborazione prestata:
- per il progetto grafico: Ginevra Tosti
- per le traduzioni in lingua tedesca e inglese: ETM, associazione di solidarietà internazionale di JRC-ISPRA
- per la traduzione in lingua francese: Amanda Castello

SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
20/10/2025

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

Scoperto in Egitto un antico porto risalente allepoca di Cleopatra

L'enigma del linguaggio, tra anatomia e geni

LEGGI TUTTO