LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Maria Teresa Caprile
In viaggio con i poeti
Dal paesaggio alla lingua e ritorno. Panorami e scrittori per imparare l'italiano

Il libro, partricolarmente indicato per l'istruzione superiore e universitaria, è certamente una irripetibile esperienza estetica ed interiore per conoscere il paesaggio italiano nei suoi elementio fisici, antropologici e simbolici, ma è anche un'utile occasione per chi voglia perfezionare la sua competenza nella lingua e nella cultura italiana, poiché lingua e letteratura sono inscindibili, tanto che esporre uno studente a testi letterari siginifica consentirgli di vivere l'apprendimento della lingua come vera esperienza culturale e non in modo subalterno.
Questo volume "prende in considerazione il tema paesaggistico attraverso scritti dei maggiori poeti italiani del Novecento, proponendo originali didattiche educative e di apprendimento e propone quindici poesie di quindici importanti scrittorio che affidano la parole, o il verso, alla loro anima per esprimere la bellezza di un mondo che ha dato loro i natali, anagrafici e/o artistici e che essi ben conoscono e amano" (dalla Prefazione di Carla Boroni).


Marchio editoriale
Gammarò edizioni
Pubblicato il 16/11/2018
pagine: 370
formato: cm. 21 x 29,7
copertina: softback — brossura
collana: STRUMENTI
genere: Saggistica letteraria
tag: #libri #books #lettura #letteratura Liguria
ISBN: 9788899415518

Prezzo di Copertina € 22.00

PREZZO FORMATI EBOOK € 0.00



ACQUISTA
SENZA COSTI DI ↓↓SPEDIZIONE↓↓


oppure acquista su

acquista su Thesis Books Amazon

acquista nelle nostre librerie on line

↓↓ ACQUISTA/PRENOTA ↓↓
SENZA COSTI DI SPEDIZIONE
(solo per l'Italia)
OLTRE BOOKSHOP

Quantità: 



         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Maria Teresa Caprile
In viaggio con i poeti
Dal paesaggio alla lingua e ritorno. Panorami e scrittori per imparare l'italiano





Quantità: 
OPPURE ACQUISTA SU
acquista su Amazon SOLO LIBRI A STAMPA
[costo spedizione 2,90]

Il libro, partricolarmente indicato per l'istruzione superiore e universitaria, è certamente una irripetibile esperienza estetica ed interiore per conoscere il paesaggio italiano nei suoi elementio fisici, antropologici e simbolici, ma è anche un'utile occasione per chi voglia perfezionare la sua competenza nella lingua e nella cultura italiana, poiché lingua e letteratura sono inscindibili, tanto che esporre uno studente a testi letterari siginifica consentirgli di vivere l'apprendimento della lingua come vera esperienza culturale e non in modo subalterno.
Questo volume "prende in considerazione il tema paesaggistico attraverso scritti dei maggiori poeti italiani del Novecento, proponendo originali didattiche educative e di apprendimento e propone quindici poesie di quindici importanti scrittorio che affidano la parole, o il verso, alla loro anima per esprimere la bellezza di un mondo che ha dato loro i natali, anagrafici e/o artistici e che essi ben conoscono e amano" (dalla Prefazione di Carla Boroni).



L'AUTRICE

Maria Teresa Caprile, già professore a contratto di Letteratura e Cultura Italiana per Stranieri all’Università di Genova dal 2011 al 2021 dove pure è docente dal 2006 nei corsi di Lingua italiana per stranieri, è studiosa di Letteratura italiana, materia nella quale ha conseguito nel 2022 il Dottorato di Ricerca nell’Università di Granada.  E’ autrice, in collaborazione con Francesco De Nicola, dei volumi critico-antologici Italia chiamò...150 anni di storia italiana nelle pagine degli scrittori liguri (De Ferrari, 2010), Gli scrittori Italiani e il Risorgimento (Ghenomena, 2011), Gli scrittori italiani e la Grande Guerra (ivi, 2014) e della monografia Giorgio Caproni (Società Dante Alighieri, 2012). Ha curato la ristampa dei romanzi La prova della fame (Gammarò, 2016) di Carlo Pastorino (De Ferrari, 2017) e l’edizione delle poesie di Riccardo Mannerini Il viaggio e l’avventura (liberodiscrivere 2009) e nel 2022 ha pubblicato il saggio La poesia di Giorgio Caproni (Gammarò) con il quale è entrata nella cinquina finalista del premio letterario Franciacorta 2023.


Gammarò edizioni
Pubblicato il 16/11/2018
pagine: 370
formato: cm. 21 x 29,7
copertina: softback — brossura
collana: STRUMENTI
genere: Saggistica letteraria
tag: #libri #books #lettura #letteratura Liguria
ISBN: 9788899415518

Prezzo di Copertina € 22.00





2053
Ufficio Stampa Rassegna Stampa

oppure acquista/prenota nel nostro negozio

acquista su Amazon
Commenti & Recensioni »
 

 

OGT newspaper
di oggi
15/10/2025

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

Scoperto in Egitto un antico porto risalente allepoca di Cleopatra

L'enigma del linguaggio, tra anatomia e geni

LEGGI TUTTO