CATALOGO      AUTORI      APPROFONDIMENTI      EVENTI      ARTE & ARTISTI      UNIVERSITÀ

Login
Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
CATALOGO:
Alberto Radicati
Vite parallele - VECCHIO
Maometto e Sosem - Nazareno e Licurgo

traduzione e cura di Tomaso Cavallo  

A segnalare l'importanza di Alberto Radicati (Torino 1698-L'Aia 1737) tra gli intellettuali del primo Settecento italiano ed europeo fu Piero Gobetti, che sentì fortemente l'attrazione di quella figura di nobile ribelle. Del conte di Passerano, il «primo illuminista della penisola», Gobetti ha tracciato, in Risorgimento senza eroi, un ritratto pieno di forza e vivacità poi ripreso, precisato e approfondito da Franco Venturi (Adalberto Radicati di Passerano, Utet, Torino 2005). Nonostante tali autorevoli cultori, l'opera del conte eretico e ribelle rimane sostanzialmente sconosciuta ai nostri giorni. I due brevi scritti che presentiamo "nell'edizione esemplarmente curata da uno specialista radicatiano, il professor Tomaso Cavallo dell'Università di Pisa" si rifanno al classico modello plutarcheo e, sia pure attraverso il ricorso a finzioni letterarie un poco risapute, ripropongono motivi centrali e originali del pensiero radicatiano, interessato a una profonda riforma morale e intellettuale dell'Italia e dell'Europa intera.


Ufficio Stampa
Rassegna Stampa

acquista nelle nostre librerie on line

↓↓ ACQUISTA ↓↓
SENZA COSTI DI SPEDIZIONE
OLTRE BOOKSHOP

Quantità: 
Fenice Bookstore

acquista su Amazon


CATALOGO      AUTORI      APPROFONDIMENTI      EVENTI      ARTE & ARTISTI      UNIVERSITÀ

Login
Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Alberto Radicati
Vite parallele - VECCHIO
Maometto e Sosem - Nazareno e Licurgo

traduzione e cura di Tomaso Cavallo  
  


Quantità: 
acquista su Amazon

A segnalare l'importanza di Alberto Radicati (Torino 1698-L'Aia 1737) tra gli intellettuali del primo Settecento italiano ed europeo fu Piero Gobetti, che sentì fortemente l'attrazione di quella figura di nobile ribelle. Del conte di Passerano, il «primo illuminista della penisola», Gobetti ha tracciato, in Risorgimento senza eroi, un ritratto pieno di forza e vivacità poi ripreso, precisato e approfondito da Franco Venturi (Adalberto Radicati di Passerano, Utet, Torino 2005). Nonostante tali autorevoli cultori, l'opera del conte eretico e ribelle rimane sostanzialmente sconosciuta ai nostri giorni. I due brevi scritti che presentiamo "nell'edizione esemplarmente curata da uno specialista radicatiano, il professor Tomaso Cavallo dell'Università di Pisa" si rifanno al classico modello plutarcheo e, sia pure attraverso il ricorso a finzioni letterarie un poco risapute, ripropongono motivi centrali e originali del pensiero radicatiano, interessato a una profonda riforma morale e intellettuale dell'Italia e dell'Europa intera.


Nato da nobile famiglia piemontese, ALBERTO RADICATI venne educato a corte, ma ben presto manifest insofferenza sia per le convenienze del suo grado sociale sia per i vincoli dei dogmi religiosi. Il re Vittorio Amedeo II cerc di utilizzarne l'intelligenza per definire le relazioni con la Santa Sede, ma l'atteggiamento del Radicati and oltre gli obiettivi della corona e lo scrittore dovette riparare a Londra. Qui lanci un manifesto, in aperta rivolta contro i dogmi della Chiesa cattolica. In Discours moraux Radicati si richiama ai primordi del cristianesimo e alla politica sociale degli apostoli per rimproverare alla Chiesa la sua decadenza morale e la sua volont di dominio sulle cose terrene. Nel 1732, in seguito alla pubblicazione di A Philosophical Dissertation upon Death, le autorit ecclesiastiche inglesi lo fecero imprigionare. Ottenuta la libert, ripar in Olanda, dove col nome di Albert Bazin continu tenacemente la sua opera.



↓↓ acquista ↓↓
senza costi di spedizione

Quantità: 

OLTRE Bookshop
566
Ufficio Stampa Rassegna Stampa

ALTRE OPZIONI D'ACQUISTO NELLE LIBRERIE ON LINE:

ALTRE OPZIONI D'ACQUISTO NELLE LIBRERIE ON LINE:

Fenice Bookstore
acquista su Amazon
Commenti »
 

 

OGT newspaper
oggi
04/12/2023

Il significato di Alice nel Paese delle Meraviglie

I minuscoli robot viventi fatti di cellule umane

'Amore' di Pippo Delbono in esclusiva toscana

Qui si cela una piramide di 27.000 anni fa? Sarebbe la pi antica mai scoperta (e non in Egitto)

LEGGI TUTTO