CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
AA.VV.
Cento anni di passione infinita

a cura di Roberto Besana, Riccardo Bonvicini e Selene Ricco  

Il Palio del Golfo della Spezia si svolge ogni anno la prima domenica di agosto nelle acque antistanti la passeggiata a mare della città.

Tredici le Borgate che competono in una gara remiera con imbarcazioni in legno a sedile fisso, realizzate artigianalmente secondo l’antica tradizione dei maestri d’ascia spezzini.

Dal 1925, data della prima edizione ufficiale, molte cose sono cambiate, ma certamente non lo spirito con cui le Borgate affrontano la gara, un vero e proprio avvenimento che servirà a sugellare per un anno intero il loro primato sulle altre.

Questo volume, riccamente illustrato, frutto della ricerca storica ed iconografica durata svariati anni, vuole dare al pubblico degli appassionati, delle Borgate, degli atleti e di tutti gli spezzini, un punto fermo sull’evoluzione storico e tecnica della manifestazione.

Accompagnano quindi il rilevante capitolo storico che descrive e ricorda gli avvenimenti più salienti di novant’anni di vita, un capitolo che racconta la maestria dei “maestri d’ascia” che con le loro mani modellano il legno per rendere le imbarcazioni sempre più veloci e performanti, ricordando come agli albori della competizione le barche da pesca usateae quotidianamente dai pescatori, diventassero per l’occasione del Palio le “ armi” per battere gli avversari.

Le tecniche di voga, influenzata dalla tecnica di costruzione delle imbarcazioni, vengono prese in esame in un capitolo specifico, così da illustrarne sia l’evoluzione sia le migliori posture e le forze fisiche che entrano in gioco.

Le regole entro cui si muove il mondo della voga a sedile fisso e del Palio, regole garantite e dalla federazione per far si che ogni Borgata ed equipaggio scendano in acqua a parità di condizioni.

Il campo di Gara, la “ mitica “ Morin,  ed il mondo dei tifosi che ogni anno si trovano stipati all’inverosimile, una borgata a fianco della borgata rivale, per sostenere i loro rappresentanti che gareggiano non solo per uno stendardo, il Palio, per un’intera comunità che vive per un anno intero di tutto quanto gravita intorno alla preparazione delle gare e che li spinge con il loro entusiasmo a superarsi e tagliare vincitori la linea del traguardo...

La storia di ognuna delle 13 Borgate non poteva mancare in questo volume, 13 Borgate che da sempre hanno nel Palio la massima espressione di appartenenza ad una comunità ed ad un Golfo.

Non poteva essere tralasciato un capitolo di statistiche in cui sono raccolte tutte le informazioni relative alle vittorie degli atleti e delle Borgate.

 

 

Un volume che quindi ripercorre la storia e l’attualità di una competizione che coinvolge atleti, tecnici e appassionati

nel corso di tutto l’anno: mesi di allenamento, duro lavoro, gare settimanali prepalio,

preparazione della festa e allestimento dei carri allegorici per la Sfilata...


tutto questo per una passione lunga novant’anni.




Marchio editoriale
Töpffer edizioni
Pubblicato il 16/06/2025
pagine: 202
formato: cm. 28 x 28
copertina: hardback — filo refe
collana: FOTOGRAFIA E PAROLA
genere: Letteratura illustrata
tag: #libri #books #lettura #letteratura illustrata Liguria
ISBN: 9788888151502

Prezzo di Copertina € 49.00

PREZZO FORMATI EBOOK € 0.00



ACQUISTA
SENZA COSTI DI ↓↓SPEDIZIONE↓↓


oppure acquista su

acquista su Thesis Books Amazon



         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
AA.VV.
Cento anni di passione infinita

a cura di Roberto Besana, Riccardo Bonvicini e Selene Ricco  
  




Quantità: 
OPPURE ACQUISTA SU
acquista su Amazon SOLO LIBRI A STAMPA
[costo spedizione 2,90]

Il Palio del Golfo della Spezia si svolge ogni anno la prima domenica di agosto nelle acque antistanti la passeggiata a mare della città.

Tredici le Borgate che competono in una gara remiera con imbarcazioni in legno a sedile fisso, realizzate artigianalmente secondo l’antica tradizione dei maestri d’ascia spezzini.

Dal 1925, data della prima edizione ufficiale, molte cose sono cambiate, ma certamente non lo spirito con cui le Borgate affrontano la gara, un vero e proprio avvenimento che servirà a sugellare per un anno intero il loro primato sulle altre.

Questo volume, riccamente illustrato, frutto della ricerca storica ed iconografica durata svariati anni, vuole dare al pubblico degli appassionati, delle Borgate, degli atleti e di tutti gli spezzini, un punto fermo sull’evoluzione storico e tecnica della manifestazione.

Accompagnano quindi il rilevante capitolo storico che descrive e ricorda gli avvenimenti più salienti di novant’anni di vita, un capitolo che racconta la maestria dei “maestri d’ascia” che con le loro mani modellano il legno per rendere le imbarcazioni sempre più veloci e performanti, ricordando come agli albori della competizione le barche da pesca usateae quotidianamente dai pescatori, diventassero per l’occasione del Palio le “ armi” per battere gli avversari.

Le tecniche di voga, influenzata dalla tecnica di costruzione delle imbarcazioni, vengono prese in esame in un capitolo specifico, così da illustrarne sia l’evoluzione sia le migliori posture e le forze fisiche che entrano in gioco.

Le regole entro cui si muove il mondo della voga a sedile fisso e del Palio, regole garantite e dalla federazione per far si che ogni Borgata ed equipaggio scendano in acqua a parità di condizioni.

Il campo di Gara, la “ mitica “ Morin,  ed il mondo dei tifosi che ogni anno si trovano stipati all’inverosimile, una borgata a fianco della borgata rivale, per sostenere i loro rappresentanti che gareggiano non solo per uno stendardo, il Palio, per un’intera comunità che vive per un anno intero di tutto quanto gravita intorno alla preparazione delle gare e che li spinge con il loro entusiasmo a superarsi e tagliare vincitori la linea del traguardo...

La storia di ognuna delle 13 Borgate non poteva mancare in questo volume, 13 Borgate che da sempre hanno nel Palio la massima espressione di appartenenza ad una comunità ed ad un Golfo.

Non poteva essere tralasciato un capitolo di statistiche in cui sono raccolte tutte le informazioni relative alle vittorie degli atleti e delle Borgate.

 

 

Un volume che quindi ripercorre la storia e l’attualità di una competizione che coinvolge atleti, tecnici e appassionati

nel corso di tutto l’anno: mesi di allenamento, duro lavoro, gare settimanali prepalio,

preparazione della festa e allestimento dei carri allegorici per la Sfilata...


tutto questo per una passione lunga novant’anni.





Töpffer edizioni
Pubblicato il 16/06/2025
pagine: 202
formato: cm. 28 x 28
copertina: hardback — filo refe
collana: FOTOGRAFIA E PAROLA
genere: Letteratura illustrata
tag: #libri #books #lettura #letteratura illustrata Liguria
ISBN: 9788888151502

Prezzo di Copertina € 49.00






2492
Ufficio Stampa Rassegna Stampa

oppure acquista/prenota nel nostro negozio

acquista su Amazon
Commenti & Recensioni »
 

 

OGT newspaper
di oggi
01/07/2025

Cento anni fa usciva La corazzata Potmkin. Ecco perch quello di Ejzentejn ancora un capolavoro

Riemerge la citt perduta dei Chachapoya: scoperte oltre 100 strutture archeologiche a Gran Pajatn

Evoluzione o involuzione digitale?

Leibniz e la filosofia dell'ottimismo

Dino Campana, serenit di un nevrastenico

LEGGI TUTTO