CATALOGO      AUTORI      APPROFONDIMENTI      EVENTI      ARTE & ARTISTI      UNIVERSITÀ

Login
Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
CATALOGO:
Giuseppe Sannazzaro Natta di Giarole
De Sancto Nazario
mille anni di una famiglia tra arte, libertà e territorio

Prefazione e cura di Giorgio Federico Siboni

Questo libro racconta una storia, quella di una famiglia vissuta per oltre mille anni tra la Lombardia, il Piemonte, il Monferrato, Napoli e la Spagna, con incursioni nel Vicino Oriente. Una famiglia "normale", la definisce l'Autore che ad essa appartiene e tutt'ora vive nel castello di Giarole fondato dai suoi antenati nel 1163, in cui ha continuato l’attività agricola dei suoi antenati, sviluppando quella turistica e culturale aprendo il castello al pubblico.
In realtà, in mille anni i Sannazzaro hanno avuto rapporti importanti con almeno quattro imperatori del Sacro Romano Impero (Federico I "il Barbarossa", Federico II, Enrico VII e Venceslao di Boemia) da cui hanno ottenuto importanti concessioni tra il 1163 e il 1395, svolgendo poi ruoli amministrativi, politici, diplomatici e militari di rilievo all'interno del marchesato di Monferrato sotto i Paleologo, nel ducato di Milano con i Visconti e gli Sforza; con i Gonzaga nel ducato di Mantova e Monferrato, e nel regno di Sardegna e Piemonte sotto i Savoia.
I Sannazzaro hanno sostenuto le belle arti dal Quattrocento in avanti, proteggendo artisti di valore tra cui Guglielmo Caccia detto "il Moncalvo", Pier Francesco Guala, i fratelli Paolo Emilio e Rodolfo Morgari; musicisti, attori e interpreti teatrali nel Sette e Ottocento. Non manca un breve ma intenso capitolo dedicato ai Sannazzaro di Napoli e alla figura del grande poeta e umanista Jacopo Sannazzaro.
Il volume raccoglie anche informazioni interessanti, in prevalenza tratte dall'importante archivio di famiglia, sulla vita economica nel Sette e Ottocento in Piemonte, sulle idee filosofiche e politiche – a volte conservatrici ma a volte anche molto liberali – e sulle innovazioni tecniche e ingegneristiche applicate all'agricoltura alla fine dell'Ottocento. Non mancano dettagli ugualmente curiosi e frizzanti sulla vita di corte e sui riti mondani della nobiltà che possono incuriosire e affascinare anche i lettori meno esperti di storia.
Insomma, una famiglia "normale".
Chi fosse interessato alla storia locale e nazionale troverà in questo libro molti elementi inediti sia nella parte dedicata al Medioevo sia in quella dedicata all'Evo Moderno, che contribuiscono alla conoscenza di quella che era la classe dirigente italiana fino al secolo scorso.


Ufficio Stampa
Rassegna Stampa
Marchio editoriale
Gammarò edizioni
Pubblicato il 01/11/2015
pagine: 180
formato: cm. 14 x 21
copertina: s — brossura
collana: FAMIGLIE STORICHE D'ITALIA
genere: Biografie e autobiografie
tag: #libri #books #lettura #letteratura
ISBN: 9788899415037

Prezzo di copertina € 16.00
Prezzo promozionale € 15.20
Quantit: 





acquista eBook

acquista nelle nostre librerie on line

↓↓ ACQUISTA ↓↓
SENZA COSTI DI SPEDIZIONE
(solo per l'Italia)
OLTRE BOOKSHOP

Quantità: 
Fenice Bookstore

acquista su Amazon

e-book

CATALOGO      AUTORI      APPROFONDIMENTI      EVENTI      ARTE & ARTISTI      UNIVERSITÀ

Login
Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Giuseppe Sannazzaro Natta di Giarole
De Sancto Nazario
mille anni di una famiglia tra arte, libertà e territorio

Prefazione e cura di Giorgio Federico Siboni
  


Quantità: 
acquista
senza costi di
↓↓ spedizione ↓↓
(solo per l'Italia)








OPPURE
ACQUISTA SU

(costo spedizione 2,90
acquista su Amazon


OPPURE

acquista eBook

Questo libro racconta una storia, quella di una famiglia vissuta per oltre mille anni tra la Lombardia, il Piemonte, il Monferrato, Napoli e la Spagna, con incursioni nel Vicino Oriente. Una famiglia "normale", la definisce l'Autore che ad essa appartiene e tutt'ora vive nel castello di Giarole fondato dai suoi antenati nel 1163, in cui ha continuato l’attività agricola dei suoi antenati, sviluppando quella turistica e culturale aprendo il castello al pubblico.
In realtà, in mille anni i Sannazzaro hanno avuto rapporti importanti con almeno quattro imperatori del Sacro Romano Impero (Federico I "il Barbarossa", Federico II, Enrico VII e Venceslao di Boemia) da cui hanno ottenuto importanti concessioni tra il 1163 e il 1395, svolgendo poi ruoli amministrativi, politici, diplomatici e militari di rilievo all'interno del marchesato di Monferrato sotto i Paleologo, nel ducato di Milano con i Visconti e gli Sforza; con i Gonzaga nel ducato di Mantova e Monferrato, e nel regno di Sardegna e Piemonte sotto i Savoia.
I Sannazzaro hanno sostenuto le belle arti dal Quattrocento in avanti, proteggendo artisti di valore tra cui Guglielmo Caccia detto "il Moncalvo", Pier Francesco Guala, i fratelli Paolo Emilio e Rodolfo Morgari; musicisti, attori e interpreti teatrali nel Sette e Ottocento. Non manca un breve ma intenso capitolo dedicato ai Sannazzaro di Napoli e alla figura del grande poeta e umanista Jacopo Sannazzaro.
Il volume raccoglie anche informazioni interessanti, in prevalenza tratte dall'importante archivio di famiglia, sulla vita economica nel Sette e Ottocento in Piemonte, sulle idee filosofiche e politiche – a volte conservatrici ma a volte anche molto liberali – e sulle innovazioni tecniche e ingegneristiche applicate all'agricoltura alla fine dell'Ottocento. Non mancano dettagli ugualmente curiosi e frizzanti sulla vita di corte e sui riti mondani della nobiltà che possono incuriosire e affascinare anche i lettori meno esperti di storia.
Insomma, una famiglia "normale".
Chi fosse interessato alla storia locale e nazionale troverà in questo libro molti elementi inediti sia nella parte dedicata al Medioevo sia in quella dedicata all'Evo Moderno, che contribuiscono alla conoscenza di quella che era la classe dirigente italiana fino al secolo scorso.



L'AUTORE Giuseppe Sannazzaro Natta di Giarole
Nato a Genova nel 1962, ha studiato in Gran Bretagna e si laureato in Economia Monetaria allUniversit Bocconi di Milano. Ha lavorato nel mondo della finanza sviluppando importanti progetti industriali e infrastrutturali, viaggiando molto in tutto il mondo, conseguendo risultati di rilievo in Medio Oriente, Cina, Sud-Est Asiatico, Messico, Argentina e Brasile, seguendo anche progetti di startup innovative e nel settore dellenergia rinnovabile. Pur continuando a perseguire la sua attivit professionale, da qualche anno si trasferito nel castello di famiglia a Giarole, che ha aperto al pubblico e dove segue anche lattivit agricola e turistica. Da qualche anno fa pure parte dellamministrazione comunale di Giarole. sempre stato appassionato di storia, con un particolare interesse per il Medioevo e per lantichit romana e mediorientale.

Gammarò edizioni
Pubblicato il 01/11/2015
pagine: 180
formato: cm. 14 x 21
copertina: s — brossura
collana: FAMIGLIE STORICHE D'ITALIA
genere: Biografie e autobiografie
tag: #libri #books #lettura #letteratura
ISBN: 9788899415037

Prezzo di copertina € 16.00
Prezzo promozionale € 15.20



1320
Ufficio Stampa Rassegna Stampa
Commenti »
 

 
TUTTI GLI EVENTI

oggi
12/11/2024

La fatica dellintero: il pensiero dialogante nel nuovo libro di Sottocornola, contro clich e appartenenze

Verità o appartenenza? Coscienza o legge? Bisogno o libertà? Uguaglianza o gerarchia? Eroismo o gentilezza? Tecnica o mistica? Sono alcune delle opzioni che Claudio Sottocornola contrappone nel suo “La fatica dell’intero. Il pensiero come arte dell’incontro” (Oltre Edizioni, 2024), proponendo una nozione di verità come sintesi, che vede nell’atteggiamento dialogante, empatico e inclusivo lo strumento più idoneo a perseguirla. Approfondendo una categoria elaborata dal grande teologo Raimon Panikkar, egli individua nel mythos fondativo di ognuno l’origine delle diverse interpretazioni del mondo, che occorre sforzarsi di capire in ordine all’incontro, sempre possibile, con l’altro. Tale mythos è infatti la sede dei nostri ricordi primigeni, insieme di volti, paesaggi, suoni, colori, atmosfere, idee, che guideranno il percorso della nostra vita, come inesauribile fonte di energia e motivazioni profonde.

Amare tale mythos in noi e nell’altro significa di conseguenza sviluppare una concezione della conoscenza come interpretazione, e dunque come integrazione di prospettive, in cui anche il punto di vista dell’altro è prezioso – perché prezioso è il suo mythos come il nostro –, e quindi includere opzioni anche contrastanti in una formulazione di senso che, in qualche misura, le avalla entrambe, superando la semplice negazione di uno dei due termini. Mostrare che una risposta univoca non è la migliore soluzione di un quesito, ma forse espressione di un eccesso di semplificazione, aprire un orizzonte al gioco delle diverse prospettive in campo, suscitare conversazione per avallare in qualche modo il punto di vista dell’interlocutore, sono solo alcune delle attitudini che Sottocornola intende promuovere con il suo lavoro, nell’intento di contribuire a generare un’esperienza del pensiero come arte dell’incontro, superando luoghi comuni, cliché e appartenenze in favore di un pensiero autonomo, originale e inclusivo.

 

“La fatica dell’intero” intende allora promuovere un’attitudine all’incontro in gran parte disattesa dal contesto socio-politico in cui viviamo, ove le appartenenze determinano troppo spesso i parametri – sempre più banali – della discussione pubblica, ormai del tutto contrappositiva. E a tal proposito, Sottocornola cita il grande poeta spagnolo Antonio Machado: “La tua verità! No: la verità/ vieni con me a cercarla./ La tua, tienitela”.  Siamo così di fronte a una concezione della verità come polifonia di voci, più che come solitaria elaborazione solistica.

In un sottile equilibrio fra metafisica classica e pensiero debole, l’autore si sforza così di ottemperare alle opposte esigenze di fornire validi riferimenti teoretico-esistenziali al disorientato lettore postmoderno, insieme relativizzandone le pretese di esaustività, nell’approdo a una comprensione umile ma esigente, rigorosa ma dialogante, inclusiva ma mai qualunquistica.

Nell’Introduzione, a chiarire tale tensione fra metafisica e relativismo, leggiamo: “Quanto più si tende al fondamento, all’origine, a quel che le varie tradizioni spirituali chiamano Dio, tanto più si considera l’unità – equivalente del punto di vista virtualmente divino – come categoria alla cui luce guardare il mondo; quanto più si percepisce la propria natura finita e limitata – e, con linguaggio teologico, creaturale –, tanto più si relativizza la propria conoscenza e se ne coglie il carattere situato, parziale, prospettico. Ma è dalla sintesi delle due esperienze – l’anelito al punto di vista divino, la consapevolezza del proprio limite umano – che la nostra conoscenza diventa ermeneutica, e cioè pienamente conscia del proprio carattere prospettico, e dunque rispettosa, accogliente, empatica, dialogante, capace di integrare la prospettiva dell’altro come ricchezza e opportunità nel moltiplicare la propria esperienza dell’essere, e dunque il nostro amore di Dio”.

Ne segue una concezione della conoscenza come modalità dialogica, e dunque come gentilezza o caritas, nel segno dell’accoglienza dell’altro come valore, come opportunità, come occasione di ampliamento del proprio orizzonte cognitivo, che resta tuttavia contrassegnato dalla soggettività di ognuno, vero ambito della manifestazione della verità stessa, risultante allora dalla sinergia di colori diversi, tutti ugualmente espressione e manifestazione della medesima luce, evocante in ultimo la trascendenza della verità stessa rispetto a ogni sua possibile manifestazione.

“La fatica dell’intero” si pone pertanto quasi come una esemplificazione metodologica, propedeutica all’acquisizione di un habitus cognitivo flessibile, inclusivo, trasformativo, ma anche come occasione per sviluppare atteggiamenti esistenziali empatici, dialoganti, comprensivi dell’alterità, nel segno dello stupore e della scoperta che ogni differenza è una ricchezza espansiva dell’essere e della sua bontà.

Claudio Sottocornola (Bergamo, 1959) si è laureato all’Università Cattolica di Milano con una tesi in Storia della teologia. Già ordinario di Filosofia e Storia nei licei, è stato anche docente di IRC, Materie letterarie, Scienze dell’educazione e Storia della canzone e dello spettacolo alla Terza Università di Bergamo. Iscritto all’Ordine dei giornalisti dal 1991, ha collaborato con diverse testate, radio e tv. Come filosofo si caratterizza per una forte attenzione alla categoria di interpretazione, alla cui luce indaga il mondo contemporaneo, ed ha spesso utilizzato musica, poesia e immagini per parlare a un pubblico trasversale, nelle scuole, nei teatri e nei più svariati luoghi del quotidiano. I suoi studi musicali sul pop e le sue lezioni-concerto sono stati raccolti in cd (“L’appuntamento 1, 2, 3”, CLD, 2005) e dvd (“Working Class”, CLD, 2012). Le sue poesie da “Giovinezza… addio. Diario di fine ‘900 in versi” (Velar, 2008) e “Nugae, nugellae, lampi” (Velar, 2009) sono state tradotte in inglese, francese, spagnolo e rumeno. È autore di numerose pubblicazioni, che coinvolgono tre aree tematiche prevalenti: l’autobiografia intellettuale, la cultura popular contemporanea, l’attuale crisi del sacro in Occidente e la sua possibile rimodulazione teologico-filosofica. Fra le opere più recenti, “Saggi Pop” (Marna, 2018), “Parole buone (Marna/Velar, 2020), “Occhio di bue” (Marna, 2021), “Tra cielo e terra” (Centro Eucaristico, 2023), “Fiorire nel deserto” (Velar, 2023), “Così vicino, così lontano” (Velar, 2023), “A che punto è la notte?” (Oltre Edizioni, 2024).

web: www.claudiosottocornola-claude.com

YouTube: CLDclaudeproductions

LEGGI TUTTO